La denuncia di Agosti dell’Anmic: «Ci auguriamo che l’opera avanzi presto»
(Aggiornamento 22 ottobre) Gravissimo incidente in stazione. Un 59enne di Lodi è stato travolto da un treno che si stava per fermare al terzo binario e una gamba gli è stata tranciata di netto dalle ruote. Portato in ospedale, già …
Soppressioni e blocchi: è stata una mattinata oltremodo difficile per i pendolari della Bassa, costretti a fare i conti con ritardi e disagi gestiti con la consueta da parte di Trenord. I primi problemi intorno alle 7 con la soppressione …
Una conquista per i disabili: finalmente la stazione ferroviaria di Lodi smetterà di essere “off limits” per chi viaggia in carrozzina. E, soprattutto, i binari potranno essere raggiunti senza ostacoli, con l’aiuto degli ascensori. Ne saranno posizionati quattro durante la …
Si rompe un asse della trasmissione, treno guasto e pendolari tutti giù per terra. La mattinata comincia male per il trasporto su ferro. Il treno 20406 che già due giorni fa aveva avuto problemi al materiale rotabile e alla fine …
Mercoledì 26 ottobre, ore 19,30. Parcheggio FS stazione di Tavazzano. Un po’ di foschia ricopre il desolato parcheggio della stazione Fs, a far da cornice a questo spiazzo in cui poche autovetture aspettano il rientro dei loro padroni, il buio, …
La stazione è nuovissima, però non c’è la sala d’aspetto. Così i pendolari di San Zenone aspettano il treno al freddo, sulla banchina, stretti nei loro giubbotti, sciarpe e guanti. Una prova di resistenza a cui sono abituati, se non …
Avevano occupato i ritagli di verde lungo la linea ferroviaria, costruendo case di fortuna e creando un vero e proprio accampamento nei pressi del Mc Donald’s. Un’area che era diventata ormai ricettacolo di rifiuti, ma anche luogo di abbandono, quanto …
Attese troppo lunghe al passaggio a livello: esplode la rabbia degli automobilisti. Fra Ospedaletto e Orio Litta le sbarre del passaggio a livello restano abbassate per minuti e minuti prima e dopo il passaggio delle littorine semi-vuote della linea a …
Sta tornando progressivamente alla normalità, dalle 6.55, la circolazione ferroviaria sulla linea convenzionale Milano – Piacenza, rallentata dalle 5.30 per un guasto a un treno merci (società Oceanogate) fermo fra Secugnago e Casalpusterlengo.I convogli in viaggio hanno registrato ritardi fino …