Nove anni di tournee a Lodi
Regista teatrale, attrice e scrittrice dagli innumerevoli volti, intelligente e ironica, temeraria nel linguaggio e nelle tematiche: scomparsa nello scorso luglio, Anna Marchesini nel suo romanzo-testamento non rinuncia al suo stile e racconta le storie di due donne e delle …
Ci fu un tempo in Italia, a metà degli anni ’50, in cui nominare Bertolt Brecht voleva dire teatro, poesia, impegno civile: parole d’ordine che si andavano identificando con il Piccolo Teatro che proprio a quel tempo andava compiendo i …
Alcune volte viene da pensare se il teatro italiano meriti di avere alcune compagnie, alcuni attori e attrici, pure alcuni teatri e persino copioni. Qualche volta anche critici. Quest’ultima tra le categorie citate è quella più a rischio se non …
È uno dei simboli dell’eccellenza artistica italiana. Il Coro del Teatro alla Scala diretto dal maestro Bruno Casoni, ovvero di uno dei più prestigiosi complessi vocali del mondo, si esibirà giovedì 25 maggio, alle 20.45, nella Cattedrale di Lodi in …