Mercoledì lo spettacolo di prosa al teatro alle Vigne di Lodi
Risale al 1987 il Manuale minimo dell’attore, occasionato da un soggiorno negli Stati Uniti di Dario Fo e Franca Rame e curato da quest’ultima per la loro casa editrice storica. l’Enaudi. Più volte ristampato e accresciuto nei contenuti in particolar …
Domenica 17 aprile ho avuto occasione di assistere allo spettacolo “1 murus, 2 fiole e 3 valis”, rappresentato al Teatro dell’Oratorio dei Cappuccini di Casalpusterlengo dalla compagnia filodrammatica “Il siparietto”, sodalizio di appassionati di talento che vanta 20 anni di …
Quasi 1.300 attori, giovani e meno giovani, saliranno sul palco del Teatro alle Vigne di Lodi per la 29esima edizione della “Rassegna di teatro delle scuole”, la storica manifestazione ideata e coordinata dal Laboratorio degli Archetipi, in scena da mercoledì …
Leggi e ti sembra di vederlo, anzi di ascoltarlo. Lì, sul palco impegnato in uno dei suoi affabulanti e avvolgenti monologhi in cui il ritmo è dettato dal sapiente alternarsi di pause e recitativi, con la voce un po’ impastata …
Un ritorno a casa, davanti agli amici che a lungo li hanno sostenuti nel loro percorso artistico. Domani sera (ore 21, ingresso libero) i Mania sveleranno al pubblico del Teatro Carlo Rossi di Casalpusterlengo la loro ultima fatica discografica, un …
Saltando di palo in frasca, sparando una serie di battute una dietro l’altra con una semplicità incredibile, Gene Gnocchi venerdì sera ha dimostrato di essere un cabarettista di razza e un comico senza tempo al teatro Carlo Rossi di Casale …
Il più longevo premio italiano dedicato alla drammaturgia è una tappa d’obbligo per chi mastica per professione scrittura teatrale. Anche la melegnanese Greta Cappelletti, giovane autrice ventinovenne, formatasi alla scuola teatrale “Paolo Grassi“ di Milano, era in lizza per il …