Cerro, si prepara la bonifica dell’ex fabbrica di armi chimiche di Mussolini
Dall’anno prossimo verranno nuovamente analizzati terreni e acque sotterranee
Dall’anno prossimo verranno nuovamente analizzati terreni e acque sotterranee
Per il secondo anno la sezione locale dell’Anei organizza la commemorazione
La cerimonia domenica pomeriggio davanti al municipio
Sul Cittadino di sabato 30 e domenica 31 luglio la storia del lodigiano che ha fondato l’Università Bocconi
La nuova puntata dedicata ai lodigiani che hanno fatto la storia
Applausi allo spettacolo diretto da Piera Rossi con Elsa Bossi e Alberto Braida
Fa discutere anche la presenza di gruppi di estrema destra. Il sindaco replica: «Nessuna segnalazione»
Soldato in fanteria, riuscì a scappare da un treno diretto verso i lager tedeschi
Sabato sera l’appuntamento con il ciclo di conversazioni web organizzato dal Comune di Lodi
Tutto esaurito a Lodi per l’attore in scena con il testo tratto dal libro di Francesco Piccolo
Angela Cucciati, nata a Lodi, ebbe una lunga relazione con Mussolini; dopo la Liberazione fu protetta da eventuali ritorsioni in paese grazie ad alcuni parenti
Il suo nome di battaglia era “Tito”: si è spento all’età di 96 anni
Venerdì alla Sala Rivolta a Lodi la presentazione dell’opera curata da Mazzara e Pallavera
Nuovo appuntamento questo giovedì sera con il ciclo di incontri sul web moderati dal vicesindaco di Lodi Maggi
È il sesto ordigno rinvenuto dall’inizio dell’anno nell’area del cantiere ferroviario Teralp