CODOGNO Dopo un lungo lavoro di recupero, riprende vita il museo dei Combattenti
La sezione presieduta da Bescapé è una delle più antiche, nacque nel 1919, e ora la sua storia è a disposizione di studenti e appassionati
La sezione presieduta da Bescapé è una delle più antiche, nacque nel 1919, e ora la sua storia è a disposizione di studenti e appassionati
Alla Bcc Centropadana l’incontro organizzato dal “Cittadino” sulla figura del politico ucciso dai fascisti
C’è preoccupazione per la svastica comparsa a Triulza
In piazza Risorgimento una manifestazione per l’italiana in carcere in Ungheria
Nelle celebrazioni del 25 Aprile l’esortazione a non perdere di vista i valori della Costituzione
L’appello del sindaco Squeri per il 25 Aprile
Ricordiamoci anche di loro, e buon 25 Aprile !
La lettera dell’associazione Lodi Liberale
In occasione del 25 Aprile proponiamo in dialetto brani del libro di Enrico Cipelletti che racconta la guerra vista da un ragazzo
Una mozione del leader della minoranza Francesco Piazza per trasformare l’ex area militare Saronio in un ente con finalità positive
Il primo aprile del 1945 uccisi Teresa Berselli (col bimbo che portava in grembo) e Pietro Campagnoli, con i figli Lino e Silvano, e il fattore Luigi Losi
Una festa della donna particolare nel nome dello sport e dell’impegno
L’ex partigiano Giuseppe Cordani mercoledì ha compiuto cento anni: «Ho combattuto dalla parte giusta»
Si chiama Mammut e ricorda una importante scoperta
Il consigliere “dem”: «Di fronte al dramma i distinguo sono solo sofismi»