CODOGNO «Il Lodigiano invecchia: la politica sia lungimirante»
La lettera di Rosanna Montani, capogruppo di Codogno Insieme 2.0
La lettera di Rosanna Montani, capogruppo di Codogno Insieme 2.0
«Grazie a tutti i pazienti che hanno collaborato con me, tanti i regali e gli attestati di stima arrivati in questi giorni. Sono molto soddisfatto»
Si lavora a pieno ritmo per poter riattivare il servizio il prima possibile
Sempre più importanti per il futuro cure domiciliari e telemedicina
Il dramma di Francesco Palomino: «Se operato subito si sarebbe salvato al 100 per cento»
L’allarmante segnalazione di tre consigliere comunali da Lodi, Casale e Codogno
L’episodio di violenza nel pomeriggio di martedì: carabinieri al lavoro
Il rogo è scoppiato stamattina intorno alle 9 partendo probabilmente da una presa elettrica
La ricerca del professor Remuzzi ha coinvolto la popolazione più colpita dalla malattia
Dopo l’incendio divampato venerdì 8 settembre
Gli ospiti del nucleo Mimose nella casa di riposo hanno sintomi lievi, sono stati isolati e sono state bloccate le visite dei parenti
A fuoco il distributore automatico delle bibite, gli ospiti per fortuna se ne erano appena andati
Sono una ventina le persone sintomatiche in fase di analisi nel Lodigiano
Parole di ringraziamento nei confronti dello staff del reparto Tulipani: «Nel giro di pochi mesi è rinata, grazie alla riabilitazione non ha più avuto bisogno dell’ossigeno, le piaghe da decubito sono guarite ed è tornata a mangiare da sola»
Sono cinque i ricoverati nell’ospedale pubblico del Sudmilano, da quando in ottobre è stato annullato il bollettino giornaliero c’è una media di ottomila casi al giorno in Italia