Taglio del nastro imminente per la costola sudmilanese di Progettogaming
Dietrofront per l’inaugurazione del Centro Culturale Islamico. È saltata la prevista inaugurazione dello spazio di via Crema, aldilà della ferrovia, dal 2013 gestito dall’associazione musulmana che lo aveva comprato nel 2010. Il motivo ufficiale del rinvio, come comunicato dal Centro …
Una cerimonia di apertura in grande stile. Oggi alle 17 alla “Dossenina” di Lodi si apre l’ottava edizione del “Torneo della Solidarietà”, la “Champions dei ragazzi” con le squadre Giovanissimi 2002 di alcune delle migliori squadre d’Europa (Atletico Madrid, Manchester …
Gli scritti, nati in occasioni diverse, sono stati ampiamente rielaborati e ordinati dal loro autore, allo scopo di fornire organicamente i fattori di un percorso decennale, lungo il quale egli ha approfondito il contenuto della proposta cristiana nel solco di …
Papa Francesco ha concluso il Sinodo sulla famiglia invitando i 270 padri sinodali a “tornare a camminare insieme”. Se la Chiesa - come aveva detto nel suo discorso commemorativo del 50° anniversario del Sinodo dei vescovi - è “synodos”, il …
Si terranno domani alle 15.30 nella parrocchiale di piazza del Popolo a Casale i funerali di Aaron Bertoncini, il 18enne morto domenica nel tremendo schianto avvenuto alle porte della città. In serata si è tenuta una partecipatissima fiaccolata per ricordare …
Durante la celebrazione per la Festa della Repubblica, oltre ai discorsi delle autorità, è stata allestita anche una rievocazione d’epoca, con un intervento di antichi mezzi dei Vigili del fuoco in piazza. Il vescovo Maurizio Malvestiti ha impartito la sua …
Eredi la nuova collana della Feltrinelli, diretta dal telegenico psicanalista lacaniano Massimo Recalcati, pur discutibile in alcune uscite – il Gramsci di un altro filosofo contemporaneo ammaliato dalla tv come Diego Fusaro – sembra proporre alcune novità di rilievo nel …
Taglio del nastro stamattina per il nuovo parcheggio della stazione di Melegnano. Uno spazio nato per migliorare l’interscambio e l’integrazione fra treni e auto e biciclette, ma anche per rendere Melegnano più accessibile alle persone con ridotta mobilità e disabilità.Il …
Il testamento intellettuale di Oliver Sacks, il geniale neurologo di Risvegli, non si è esaurito con la pubblicazione della sua autobiografia In movimento, pubblicata poche settimane dopo la sua morte. Al contrario, e con grande rapidità, sono stati raccolti e …
L’Inter comprata da Suning era stata la prima grande società italiana ad andare in tournée in Cina, nel 1978. In quella squadra, allenata da Bersellini, che prima di partire fece testamento, e con Altobelli e Beccalossi in campo c’era il …