I morosi affossano i conti dell’Aler
Nel 2013 i mancati introiti hanno superatoi 2 milioni di euro:il tasso di morositàè schizzato al 32,75%
Nel 2013 i mancati introiti hanno superatoi 2 milioni di euro:il tasso di morositàè schizzato al 32,75%
Una quindicina di uffici postali del Lodigiano rischiano di chiudere. La riorganizzazione regionale targata Poste Italiane ha già scatenato la protesta dei sindacati: la Cisl chiama a raccolta i sindaci per chiedere aiuto, affinché non vengano meno i servizi, soprattutto …
Si sono schiantati con la loro auto in pieno centro a Lodi, proprio davanti alla sede della Popolare Lodi, i giovani che stanotte poco dopo l’una hanno perso il controllo della loro utilitaria grigia all’incrocio tra via San Bassiano e …
L’euro, i rapporti banche e imprese, l’educazione finanziaria e al risparmio, lo spread. Senza dover ricorrere a tecnicismi, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli, racconta in un libro la storia di molte delle questioni più significative oggetto del dibattito economico e …
Per l’ex sindaco di Lodi Mattarella sarà l’arbitrodi cui l’Italia ha bisogno;sulle Popolari rassicura:«Il decreto cambierà,saranno public company»
Sono un’ottantina i lavoratori che dal primo dicembre usciranno dalla Divisione Banca Popolare di Lodi attraverso il fondo di solidarietà Abi. Il termine ultimo per presentare le dimissioni volontarie dalla banca è fissato alla fine del mese di novembre. In …
La scure dei tagli cala su dieci uffici postali del territorio. A partire da quello di Zorlesco, destinato alla chiusura. A comunicarlo ieri, è stata Poste italiane, nel corso di un incontro sindacale che ha visto un’alzata di scudi da …
Ho letto con molta attenzione gli interventi a commento del D.L. con cui il governo è intervenuto sulle banche popolari abolendo il voto capitario e il limite dell’1% alla detenzione delle quote di partecipazione, corredato dall’obbligo per le 10 maggiori …
Abbiamo fatto tutti i “compiti a casa”, subiamo la tassazione più alta della Via Lattea, i tassi d’interesse dei nostri Bot sono al minimo storico, l’attenzione ai conti pubblici è invece ai massimi livelli… eppure il debito pubblico italiano macina …
Giù le mani dagli uffici postali. I sindaci, la Provincia e i sindacati fanno fronte comune. La chiusura e il ridimensionamento delle poste non piace nemmeno al consigliere leghista Pietro Foroni che ha presentato una mozione urgente in consiglio regionale. …
Le recenti decisioni del Governo in tema di Banche Popolari hanno suscitato molte discussioni anche sul nostro giornale.Credo sia utile un breve riepilogo dei fatti e una disamina, sotto diversi punti di osservazione, di quanto stabilito dal Governo.Il giorno 20 …
Al direttore delle Poste di Lodi,anche sabato 23 c.m. non mi è stato recapitato “Il Cittadino”. Avevo già segnalato il disservizio, pertanto La informo che La ritengo responsabile dell’appropriazione del mio giornale che paga per essere informata sulle varie notizie. …
Egregio direttore, devo dirle che sono rimasto di sasso nel leggere un breve articolo sul Cittadino di mercoledì 27 novembre. L’argomento è quello della raccolta dei rifiuti, con particolare riferimento alla quota della differenziata, che continua a vedere molti Comuni, …
Assalto nella notte al bancomat della Banca Centropadana a Meleti: spariscono 3mila euro. Intorno all’1.30 della scorsa notte ignoti hanno aperto a colpi di martello lo sportello in via Dossino, a una cinquantina di metri dal municipio, e arraffati 3mila …
La riforma delle banche popolari decisa per decreto dal Governo Renzi, e che punta a trasformarle in società per azioni, è un’iniziativa che, se fatta in maniera affrettata, rischia di penalizzare un sistema che ha saputo essere più attento ai …