Belfagor, il “soccorso” della Fondazione
Il primo cittadino Uggetti: «Per il 25 aprile la statua tornerà al suo posto. Per i lodigiani ha una valenza simbolica e storica di grande importanza»
Il primo cittadino Uggetti: «Per il 25 aprile la statua tornerà al suo posto. Per i lodigiani ha una valenza simbolica e storica di grande importanza»
L’annuncio di Renzial termine del consiglio dei ministri:«Dovranno superareil voto capitario»
Le lanche del Brembiolo riprendono vita. L’intervento di riqualificazione è stato finanziato con 250.000 euro dalla Fondazione Cariplo, con 50.000 euro dalla Provincia e con 20.000 euro dal Comune di Casale. Finchè interviene la Cariplo non ho nulla in contrario, …
L’uscita di scena della famiglia De Benedetti e dei soci austriaci di Verbund dal capitale di Sorgenia non è più una mera ipotesi. Nel momento in cui dovesse andare a buon fine il piano di salvataggio delle banche (una ventina, …
Pulizia delle strade per le vie del centro storico di Lodi, da tempo noto purtroppo una sempre più approssimativa condotta di questo servizio. A partire da il «lavaggio» fatto con il mezzo in velocità e spesso praticamente a secco. Di …
I sindacati bocciano il decreto legge approvato martedì pomeriggio dal governo Renzi che assegna 18 mesi alle più grandi banche popolari del Paese per trasformarsi in Spa e abolire il voto capitario. Fiba Cisl e Fabi, i due principali sindacati …
Il taglio del costo del denaro nell’eurozona dallo 0,50 allo 0,25%, deciso dalla Bce di Mario Draghi, assomiglia alla situazione del guidatore che si siede nella propria auto e tenta, vanamente, di farla partire. Ad un certo punto s’accorge che …
Pietro Foroni: «Il superamento del voto capitario e la trasformazione in spa renderanno l’istituto di Tiziano Zanni assimilabile a quello di tutte le altre banche»
Caro direttore, spesso ti raggiungono voci “strane”, che poi tanto strane non sono, come quelle relative agli interessi che alcune banche praticherebbero e che, se non proprio usuranti poco ci mancherebbe. Non sarà sempre così e per tutte, ma non …
Il sindaco di Lodi: «Queste banche restino davvero delle “public company”, con un azionariato diffuso, non concentrato in poche mani». Quale battaglia
Rimane intrappolato in una banca nel cuore di Melegnano, per liberarlo devono arrivare i vigili del fuoco. Il protagonista della disavventura è un giovane che poco dopo le 6.30, prima di andare al lavoro, è passato in banca per prelevare …
Che fretta c’era, nel decidere tramite decreto legge che le dieci maggiori banche Popolari italiane dovranno cambiare - da qui a 18 mesi - la loro governance, lasciandosi alle spalle i principi cooperativi e adottando quelli capitalistici delle spa? Nessuna: …
Annarita Granata: «La trasformazione delle Popolari in spa porterà ad un innalzamento del valore delle azioni, ma si perderà l’aderenza della banca al territorio»
Conti correnti aperti presso due banche, a Pero e a Milano, sono stati sottoposti a sequestro preventivo dalla squadra mobile della questura di Lodi su ordine del gip di Milano: si tratta dei “risparmi” di Andrea Pizzocolo, il ragioniere di …
«Le attenzioni tipiche di una Banca Popolare rimarranno qualora diventasse Spa? E che fine farà la Fondazione?»: continua il dibattito avviato sulle pagine del “Cittadino”