di Nicola Salvagnin
Conto alla rovescia per la nuova raccolta dei rifiuti. Da lunedì 21 settembre scatterà il “porta a porta” anche a San Grato, alla Martinetta, a Torretta e a San Gualtero: per 3.700 abitanti equivalenti e 1.600 utenze si passerà al …
Arrivano buone notizie dal mondo del terzo settore. Nell’ultimo anno, le cooperative sociali del nostro Paese hanno registrato una maggiore fidelizzazione degli istituti di credito ed è aumentato anche il livello di soddisfazione nei confronti delle banche, sempre più propense …
Gentile Direttore, le scrivo in merito alla recente estensione del sistema di raccolta rifiuti porta a porta negli ultimi due quartieri di Lodi, e cioè a San Bernardo (zona in cui per altro vivo da quando sono nato) e all’Albarola. …
Casale dichiara guerra alle zanzare. Dopo 14 anni è al via un intervento massivo di disinfestazione, mentre intanto l’Ats di Milano e Lodi non apre al dialogo per una gara unica d’ambito. «Un debutto negativo nei rapporti tra territorio e …
Caro Direttore,a margine del Convegno organizzato dall’Associazione Lodi Liberale e tenutosi lunedì sul tema delle Banche Popolari mi sembra utile fare alcune precisazioni più per dovere di cronaca che non per avere l’ambizioni di condizionare un percorso che appare già …
Egr Direttore, a proposito di raccolta rifiuti “La rivoluzione sta riuscendo” faccio presente la mia esperienza. In Alto Adige la raccolta si effettua - come programmata in questi mesi a Lodi - da almeno 20 anni. Si ha a disposizione …
Egregio direttore, la inviterei a non dare più troppo risalto alle dichiarazioni del presidente uscente della Popolare di Milano, il dottor Dino Piero Giarda. Leggo sul “Cittadino” di questa mattina che il dottor Dino Piero Giarda ha avuto parole sferzanti …
Pulire i marciapiedi invece che pagare la Tari, portare il pasto agli anziani invece di pagare una multa, tagliare l’erba delle aiuole invece della Tasi. Casale come Milano, si studia il baratto amministrativo. E intanto il Movimento 5 Stelle presenta …