Discarica, Foroni blocca l’ampliamento
«Sono ottimista»: vicino l’accordo per esportare parte dei rifiuti
«Sono ottimista»: vicino l’accordo per esportare parte dei rifiuti
Signor direttore, lascia l’amarezza in bocca leggere sulle pagine del «Cittadino» con costante frequenza la notizia di discariche abusive presenti ovunque.Non è vero - come dice qualcuno - che è tutta colpa degli immigrati extracomunitari, perché questi signori raramente possiedono …
Vi allego delle foto di rifiuti abbandonati selvaggiamente come il cumulo di macerie e gli pneumatici nei campi per andare alla Cascina Barbina; o l’abbandono di spazzatura vicino ai bidoni in via Selvagreca e in via Secondo Cremonesi... ormai la …
Frode nelle pubbliche forniture, getto pericoloso di cose e danneggiamento aggravato, gestione illecita di rifiuti speciali in difformità rispetto all’autorizzazione: questi i reati ipotizzati nell’inchiesta della procura della Repubblica di Lodi che ha portato il pm Armando Spataro a ottenere …
Il depuratore della città del Barbarossa è entrato in funzione nel 1982, dopo tre anni di lavori. I tecnici del settore lo etichettano come un impianto di tipo “biologico a fanghi attivi”, ha una portata media giornaliera di 11mila metri …
Due euro scarsi. È il prezzo annuo, a cittadino, con il quale la Provincia ha definitivamente chiuso all’ampliamento della discarica di rifiuti di Cavenago, in frazione Soltarico. Da gennaio 2012, infatti, diventerà operativo il nuovo accordo con l’Ecodeco, società del …
Un cantiere di notevoli dimensioni sorto senza permessi e privo di delimitazioni di sicurezza e avvisi obbligatori per il tipo di attività. E in più 300 metri cubi di rifiuti speciali depositati al suolo senza nessuna autorizzazione. E’ lo scenario …
Una banale combustione, provocata molto probabilmente dalla fermentazione dei rifiuti stoccati nel capannone. All’origine dell’incendio scoppiato ieri pomeriggio alla Puleco di Ospedaletto Lodigiano sembrerebbe esserci del gas metano sprigionato da materiale organico. È però sulla sospettata presenza di questo materiale …
Il progetto: bruciare rifiuti farmaceutici inquinanti
Al varo la nuova società per la gestione dei rifiuti nel Lodigiano. Il piano industriale è stato presentato questa mattina ai soci di Astem spa. Il maxi progetto prevede la creazione di una grande azienda (a capitale pubblico e privato) …
Il Nucleo ambientale della Polizia locale di San Giuliano ha sgominato un traffico internazionale di rifiuti tra l’Italia e l’Est Europa con alle spalle un vero e proprio “business” legato allo smaltimento: centinaia di pneumatici, che dovevano essere conferiti come …
La partita dei rifiuti a San Donato a febbraio passerà ad Amsa. Nei giorni scorsi è stato infatti confermato l’affidamento dell’appalto (già assegnato sino ad ora in forma provvisoria) da circa 17 milioni di euro al colosso meneghino del settore, …
Terrorizzati dal “porta a porta”. Alcuni residenti della zona Laghi si sentono proprio così, al solo pensiero di veder svanire i cassonetti la faccia si trasforma in una smorfia e il primo commento è fatto solo di una parola: «No». …
Si cambia nella raccolta dei rifiuti in centro storico. Il comune di Lodi è pronto ad adottare importanti modifiche del servizio, in collaborazione con Astem gestioni. Dal 16 maggio, nel cuore del capoluogo, per le residenze si passa da tre …
Si sono conclusi proprio in questi giorni i lavori di CAP Holding per l’estensione della rete fognaria per le acque nere in via Volontari del sangue a Pantigliate. Si è trattato in sostanza di estendere un ramo di fognatura, poiché …