Raccolta differenziata, Carpiano primeggia nella “eco-classifica” con oltre l’87 per cento
La graduatoria relativa al 2022 secondo il Catasto dei rifiuti dell’Ispra
La graduatoria relativa al 2022 secondo il Catasto dei rifiuti dell’Ispra
Continua il confronto tra Comune e la proprietà attuale per l’acquisto dell’area
Molto inquinanti, finiranno tra il mercato nero dei metalli e qualche discarica abusiva
Lavori preliminari per una lottizzazione da 200 abitanti in più tra via Europa e la Ranera
Il gruppo si occupa di pulire strade e campagne
Un’anziana sconsolata: «Molti lodigiani se ne sono andati da qui, restano sporcizia, poche regole e strade da sistemare»
In un controllo di fine anno l’Arpa ha rilevato nel pozzo la presenza di 3,5 metri del liquido prodotto dai rifiuti
Volontari al lavoro tra Melegnano, Colturano e San Giuliano Milanese
Le piogge della scorsa settimana hanno determinato una fuoriuscita dall’impianto, numerose le segnalazioni
La lettera di Alberto Lupo
Dopo l’ultimo episodio in via Archinti Serafini passa all’attacco: «Andrò dai carabinieri, questa situazione è intollerabile»
Nel dossier di Legambiente per ottenere la qualifica di comune “rifiuti free”, serve il raggiungimento di una percentuale di raccolta differenziata pari o superiore al 65 per cento contemporaneamente ad un rifiuto secco non riciclabile pari o inferiore a 75 chilogrammi/abitante/anno
La polizia locale denuncia due manovali pachistani che ora dovranno anche smaltire le macerie edili che stavano cercando di abbandonare
Qualche disagio possibile anche nei servizi postali, nella sanità, nei trasporti e nella scuola