A Lodi celebrata la veglia pasquale
Tra i momenti “clou” il Battesimo, la Cresimae l’Eucaristia ricevutida un 34enneoriginario del Togo
Tra i momenti “clou” il Battesimo, la Cresimae l’Eucaristia ricevutida un 34enneoriginario del Togo
(13 novembre - ore 17) Hanno affollato la chiesa dell’Ausiliatrice, i lodigiani, per l’ultimo saluto ad Alessandro Pizzamiglio, tanto che alcuni dei presenti hanno dovuto seguire il rito dal sagrato della chiesa. La celebrazione è stata presieduta dal parroco don …
La pellegrina più piccola tra i Lodigiani ha ricevuto il bacio di Papa Francesco. E’ accaduto mercoledì mattina, 4 settembre, in Piazza San Pietro, poco prima dell’inizio dell’udienza generale. Stella, 5 anni e mezzo, è stata sollevata da una delle …
La foto è stata ritirata, ma la gravità della trovata resta intatta, come lo scalpore che ha generato. Il riferimento è all’immagine che ritraeva papa Benedetto XVI nell’atto di baciare sulla bocca l’imam di Al Ahzar, Ahmed al-Tayyeb. Nell’ambito della …
Tenta il furto in canonica mentre in Basilica il prevosto sta recitando la preghiera mattutina delle lodi. Ma alla fine il ladro è costretto alla fuga a mani vuote: don Renato Mariani lo sorprende mentre sta frugando nei cassetti del …
Inaugurato il centro di accoglienza di Fontana, struttura diocesana per dare un tetto a donne in condizione di difficoltà
Ruba in canonica mentre il parroco è a Paullo, ad un incontro con il vescovo. Un centinaio di euro è il bottino del ladro, un 40enne con una vistosa croce di legno al collo, che è stato notato da alcune …
Devono togliere la statua di bronzo dalla tomba di famiglia per non farsela rubare. I ladri hanno tentato di sradicarla al cimitero di Mediglia, ma forse non ci sono riusciti, o semplicemente sarebbero tornati la notte dopo per completare il …
n Un pomeriggio di confronto tra la Chiesa delle missioni e i «giovani viaggiatori». È stata questa la formula scelta per l’annuale Convegno missionario, tenutosi sabato pomeriggio in Seminario vescovile per tutti i gruppi di volontari impegnati nel servizio.La presenza …
Angelo Roncalli, il futuro Giovanni XXIII, visitò Lodi per tre volte, e sempre in veste ufficiale: nel 1925, nel 1954 e nel 1958. L’ultima volta fu un mese prima di essere eletto Papa, e sicuramente la decisione di chiamarsi Giovanni …
Il Papa chiama alla conversione: è la cifra del suo pontificato. Il discorso intenso, profondo, alla grande veglia in piazza San Pietro per la pace è un’altra tappa di questo suo instancabile appello, rivolto a tutti, senza barriere e senza …
Con il riconoscimento della santità di Giovanni XXIII e di Giovanni Paolo II si pone un sigillo di conferma a un favore popolare molto forte nei confronti di queste due figure. Di Giovanni XXIII si trovavano immagini o foto in …
«Quella dell’abuso dell’alcol nei locali, dove spesso sono presenti anche dei minorenni, è una situazione diffusa - commenta il responsabile della pastorale giovanile della diocesi don Angelo Manfredi -. Tante realtà, anche di tipo medico, conoscono questa situazione». La cosa …