LODI/Caro bolletta - «Coperte ai clienti nel dehors al posto dei funghi riscaldanti»
A “La dolce meta” la titolare ha deciso da subito di ridurre da subito la produzione del gelato
A “La dolce meta” la titolare ha deciso da subito di ridurre da subito la produzione del gelato
Domani, 8 ottobre, un servizio di due pagine in edicola sul Cittadino
Martedì dalle 18.30 la seduta in cui interverranno anche i vertici della casa di riposo per fare il punto sul debito milionario dell’ente
Le sale del territorio lanciano l’allarme per i costi dell’energia insostenibili
Le testimonianze sul «Cittadino» in edicola il 30 settembre
Coltivatori e allevatori alzano la voce per gli aumenti delle bollette
La nuova opera è prevista all’incrocio tra la via Emilia e via Cadorna
Il patron parla a una settimana dall’inizio del campionato i A2
I rivenditori mettono in guardia dalla merce venduta al ribasso
Per il territorio lodigiano ci sono in vista risorse per ridurre l’impatto degli aumenti
Le lepri sono in sofferenza, a San Colombano si limitano i capi prelevabili
A San Donato e Origgio, davano lavoro a sei persone
A far segnare i maggiori aumenti secondo Coldiretti sulla base dei dati Istat sono i prodotti destinati all’alimentazione
L’obiettivo dell’amministrazione è di risparmiare il 63 per cento dei consumi
Secondo Santantonio l’impossibilità di sostenere le spese potrebbe obbligare le province a lasciare al freddo ed al buio studenti, insegnanti e personale scolastico. O, in estrema alternativa, a tenere le scuole chiuse