Acqua, ecco la maxi stangata
Le bollette crescono quasi del 40 per cento a Lodi
Caro direttore, l’Italia festeggia il suo 150° compleanno, anche se non da tutti partecipato. Bandiere tricolori sono apparse sui palazzi delle istituzioni e sventolano da balconi e finestre di alcune residenze private. Un vostro lettore ha inviato una lettera che …
Venezia, Anno Domini 1588, da alcuni anni i raccolti sulla terraferma sono scarsi e i prezzi sono aumentati a dismisura, la città è tutta un fremito coi poveri che non riescono più a trovare occupazione alcuna, mentre la Serenissima osserva …
Il 25% delle famiglie italiane – 1 su 4 – è in difficoltà nel pagamento del mutuo di casa. Se poi si considerano tariffe e bollette, il 47% dei nuclei familiari deve versare il 30% del proprio reddito per la …
Previsto un ulteriore calo di compravendite e prezzi
Paullese: la provincia di Cremona presenta la sua soluzione per il ponte sull’Adda a Spino. L’obiettivo è abbassare i costi dell’opera, dimezzandoli, consentendo di risparmiare circa 10 milioni di euro. Come? Cambiando il progetto attuale. Ma per il momento è …
I costi dell’opera lievitano ma ritorna l’incertezza sui finanziamenti
Caro direttore, credo sia sotto gli occhi di tutti che il sistema della raccolta dei rifiuti porta a porta non sta dando a Lodi i risultati sperati. Mentre tutti i giorni dobbiamo fare i conti con lo spettacolo dei sacchetti …
Scommettere sul cibo. Niente di più facile. Basta anticipare la salita o la discesa dei prezzi dei beni alimentari, attraverso investimenti e opzioni commerciali come lo scambio e la compravendita di contratti futures sulle materie prime. Un tipo di operazione …
Il “fatidico sì” costa, e mica poco. Al giorno d’oggi convolare a nozze può costare da 33mila euro a 54mila euro, un rincaro pari al 4 per cento rispetto al 2009. Parola di Federconsumatori, che come sempre tiene sotto controllo …
n «Il 2012 è iniziato in maniera positiva, ora guardiamo con fiducia al futuro, forti dell’operazione della “banca unica”, una scelta di responsabilità». Queste le prime considerazioni del vice presidente del Banco Popolare, il lodigiano Duccio Castellotti, che in occasione …
A San Colombano buono pasto tra i più alti del circondario
Legambiente tira le orecchie a Trenord e si scaglia contro i rincari
In centocinquanta hanno partecipato allo sciopero studentesco indetto presso tutti gli istituti superiori di Crema per chiedere la reintroduzione dell’abbonamento di cinque giorni e protestare contro il “caro-trasporto”. Una battaglia che ha coinvolto molti studenti provenienti da Zelo e Paullo, …
Fare la spesa costa di più. In un anno il rincaro degli alimentari nella provincia di Lodi è stato del 3,3 per cento: un aumento record rispetto alla Lombardia, dove l’incremento medio dei prezzi è stato dell'1,4 per cento. Lo …