Una canzone per ricordare la strage
Il testo è firmato da un giornalista del “Cittadino”
In merito al provvedimento “spending review”, messo a punto da un governo di non eletti (al riguardo curiosamente interessante e puntuale mi è parso il testo della canzone scritta nel lontano 1973 da G. Gaber “La presa del potere”) molti …
Un vero maestro si riconosce da quel fluire di note “scappate” dal pianoforte, si nasconde in quella musica che abita il cuore e le mani di Ramin Bahrami, una musica che attende di essere liberata per volare lontano a emozionare …
Festa del raccolto per gli orti di Selvagreca. Il primo sabato di settembre è in programma un maxi evento con gli assegnatari degli appezzamenti. Verranno offerti i frutti e la verdura coltivati, inoltre il tutto sarà accompagnato da una band …
I manifestanti bloccano la città. Sabato pomeriggio oltre 400 persone hanno partecipato alla manifestazione organizzata dal comitato Casale Respira contro l’inceneritore Elcon con palloncini, striscioni, fischietti, musica, megafoni. Il lungo serpentone è partito da via Adda, passando per la via …
«Il mio gattino di nome Trip non è tornato a casa ieri sera». Cominciava così l’appello lanciato sul gruppo Facebook di «Amo e vivo San Bovio» dalla 47enne Lucilla Fazioli, che denunciava la scomparsa di uno dei tanti animali (4 …
A Urbino vengono venerate le spoglie mortali di San Giovanni da Lodi: l’ho scoperto qualche giorno fa durante una breve vacanza in giro per l’Umbria. Il santo proveniva da Lodi Antica, fu monaco a Fonte Avellana ed amico di San …
Nuova incursione all’Omnicomprensivo, dove alcuni ignoti a distanza di pochi giorni dal primo blitz sono tornati ad accanirsi contro gli erogatori di snack e bevande presso l’area del complesso che ospita l’Itis Mattei. Con un piede di porco sono riusciti …
Altro che fuochi d’artificio. Quest’anno alla sagra di Secugnago a fare il botto sarà l’ospite atteso in piazza Matteotti sabato 3 agosto: Beppe Carletti, il tastierista dei Nomadi, l’unico ancora attivo fra i membri originari di uno dei gruppi più …
Buongiorno, serata fantastica sabato sul fiume. Sentire le musiche di Verdi e rivirere nei movimenti delle danzatrici in costume i tempi passati ha creato grazie al fiume un palcoscenico naturale. Studiati nei colori nazionali i fuochi... una straordinaria cornice tra …
Non è stato solo il tastierista e fondatore di uno dei gruppi più famosi della storia del rock, i Deep Purple, ma anche l’ideatore di una delle primissime opere che fondono chitarre elettriche, basso e batteria con la musica sinfonica. …
L’integrazione europea e la crisi che vediamo in questi ultimi anni sono spesso in collegamento fra loro. Le difficoltà economiche degli Stati che compongono la Comunità europea mettono dei punti interrogativi sul futuro del Progetto dell’Europa unita, ma evocano anche …
A metà serata, tra Missa secunda e Missa prima , il vescovo Giuseppe Merisi retrocedeva, poltrona alla mano, dalle prime file verso la metà della navata, subito imitato da monsignor Claudio Baggini. Una mossa prudente, vista la massa sonora risvegliata …
La grande musica fa sosta nella piccola frazione di Comazzo, Lavagna, e arriva sul palco del circolo culturale La Piazzetta, per dare lì, finalmente, spettacolo. Sarà infatti nell’atrio del locale antistante la chiesa della frazione comazzina che si svolgerà la, …