Chiesta la cassa integrazione per 700 lavoratori nel Lodigiano
Rincari di energia e materie prime, la Cgil teme un “autunno caldo” nelle fabbriche
Rincari di energia e materie prime, la Cgil teme un “autunno caldo” nelle fabbriche
Il Comune vara un riconoscimento tutto al femminile
Con il «grazie» a nome dei cittadini anche una pergamena e un libro sulla storia del paese
Sessanta volti coperti da una mascherina rossa per un manifesto e un video che vuole sensibilizzare su un tema sempre attuale
In tutto sono 172 gli esercizi che devono fare i conti con le restrizioni anti Covid
Preoccupano i dati dei mesi estivi, segno di un calo degli ordinativi
Sottoscriviamo l’accordo perché abbiamo lavorato intensamente per modificare le non condivise opzioni di partenza. La discussione iniziale era partita purtroppo dall’allargamento ulteriore delle forme di assunzione con rapporti precari e per un segmento del mercato del lavoro molto limitato, in …
Il momento, si sa, non è dei più propizi, ma adesso si esagera. La crisi globale, quella italiana, i tagli e la mancanza di fondi, oltre alle recenti sforbiciate della manovra Monti, stanno rendendo sempre più precario il movimento sportivo …
n Il lavoro nobilita l’uomo? No, lo mobilita. Basta un cambio di consonante per aggiornare la famosa massima alla situazione attuale. Perché oggi la parola d’ordine è «flessibilità», termine suadente che però spesso nasconde insidie e sotterfugi che vanno a …
«A Roma per tutelare i diritti dei precari e delle donne». C’è anche l’assessore di Lodi Vecchio Caterina Bersani in corsa per la Camera dei deputati. Classe 1969, la Bersani è candidata tra le file di Sinistra Ecologia Libertà al …
Precari per una vita e pure per... un giorno. È il caso di dirlo, dal momento che una mamma di famiglia è stata assunta (in somministrazione) l’11 novembre del 2011, un rapporto di lavoro che si è concluso in un …
Mia nonna Maria aveva un lavoro fisso (e non pagato), quello di casalinga; ed uno precario (ed occasionale), quello di “sarta in casa”. Quando, da bambino, l’andavo a trovare, la vedevo indaffarata ai fornelli con tutto quell’armamentario di pignate e …
E’ un paese in equilibrio precario il nostro, in cui si sta in bilico tra il sogno di avercela fatta a costruirsi un briciolo di stabilità e la realtà che invece rimette tutto in discussione, e al primo “errore” ti …
È di San Donato la professoressa lombarda con più anni di precariato alle spalle. Un primato poco invidiabile: dal 1987 gira da una scuola all’altra in attesa dell’immissione in ruolo che non arriva mai. Ventiquattro anni di attesa.Ma lei - …
Fabio fa l’operaio all’Ilva, e uno sfizio se lo toglierebbe: «A quelli come Bossi, Calderoli, direi: venite a vivere qui, a respirare diossina, a cercare lavoro a Taranto. Se non lo trovate, vi cedo il mio. Venite a provare. Anche …