Nel tempo dell’estate facciamo spazio all’altro
L’editoriale di Marco Zanoncelli
«Vogliamo salvaguardare le professionalità»
La coda lunga della crisi del prezzo dell’energia ha messo in difficoltà l’azienda produttrice di refrattari
Una cisterna infiammata finì a contatto con un serbatoio di solventi: l’incendio devastò l’impianto
Scarpino e Maga: «Le donne devono avere il coraggio di denunciare» e «registrare i colloqui»
Coinvolti 50 lavoratori su 76 della ditta che produce componenti per i contatori del gas
Rincari di energia e materie prime, la Cgil teme un “autunno caldo” nelle fabbriche
Il Comune vara un riconoscimento tutto al femminile
Con il «grazie» a nome dei cittadini anche una pergamena e un libro sulla storia del paese
Sessanta volti coperti da una mascherina rossa per un manifesto e un video che vuole sensibilizzare su un tema sempre attuale
In tutto sono 172 gli esercizi che devono fare i conti con le restrizioni anti Covid
Preoccupano i dati dei mesi estivi, segno di un calo degli ordinativi
Sottoscriviamo l’accordo perché abbiamo lavorato intensamente per modificare le non condivise opzioni di partenza. La discussione iniziale era partita purtroppo dall’allargamento ulteriore delle forme di assunzione con rapporti precari e per un segmento del mercato del lavoro molto limitato, in …
Il momento, si sa, non è dei più propizi, ma adesso si esagera. La crisi globale, quella italiana, i tagli e la mancanza di fondi, oltre alle recenti sforbiciate della manovra Monti, stanno rendendo sempre più precario il movimento sportivo …
n Il lavoro nobilita l’uomo? No, lo mobilita. Basta un cambio di consonante per aggiornare la famosa massima alla situazione attuale. Perché oggi la parola d’ordine è «flessibilità», termine suadente che però spesso nasconde insidie e sotterfugi che vanno a …