Nel romanzo storico presentato a Lodi da Corrado Occhipinti Confalonieri la vita di Maria Eufrosina Vistarini
Sono dieci racconti quelli che Silvano Scaruffi stesso ci dice che «vengono da qua e là, hanno avuto sorti alterne, dieci inutili racconti, che non servono a niente se non a riempire fogli». In realtà proprio a niente non servono: …
Tensione questa sera a Piacenza dove, dopo la tragica morte di un operaio egiziano travolto e ucciso da un camion davanti ad una ditta di Montale, un gruppo di facchini della logistica ha occupato la stazione. La circolazione dei treni …
È una storia legata a doppio filo allo scomparso Antonio Cècu Ferrari (attore, cantastorie, padre della compagnia I Soliti e autore di svariate commedie e poesie in dialetto) quella del museo “Tra un nigùl e un rag de sul” di …
Prende spunto da una preghiera molto bella di Etty Hillesum, rimodulandola in minima parte, don Angelo Casati per illustrare il senso di questo singolarissimo Abbecedario mandato in stampa per il Saggiatore con il titolo L’alfabeto di Dio: «Dammi una piccola …
È possibile interloquire con una filosofia dialogica, con una filosofia dell’Altro e del tu con una poesia monologica sia retoricamente sia mensuralmente? Se il testo non diviene a sua volta un interrogante, non pone in profondità l’interrogazione filosofica di partenza, …