Narrativa straniera
Nessun uomo del suo tempo ha mai lasciato una quantità di indizi sulla propria biografia come Francesco Petrarca. L’immenso poeta del Canzoniere e dei Trionfi non solo ha lasciato ai posteri opere d’importanza capitale per la letteratura mondiale, ma le …
«La 90 abbraccia la città»: è con questa immagine semplice e insieme suggestiva che inizia Filovia, la nuova raffinata raccolta poetica di Giancarlo Consonni. Salendo sul tram o su un vagone della metropolitana, si incontra una umanità variegata che parla …
Punteggiato di soluzioni poetiche e ammantato di magia, il romanzo di Basile affascina e si legge d’un fiato. Dal ritmo avvincente e l’intreccio ben congegnato, le storie sono simili alle tessere di un puzzle. E come nelle fiabe, è la …
Derivato dalla passione dello scrittore e poeta francese Éric Sarner, nato ad Algeri nel 1943, per il jazz e in particolare per Chet Baker, questo volume di poesie si avvale dell’ottima resa in italiano della poetessa bilingue romena Eliza Macadan. …
Vince Corso, insegnante di lettere precario, dopo aver frequentato un corso di counseling, decide di mettersi in proprio e di aprire uno studio di biblioterapia. Convinto che un buon libro possa cambiarti la vita, il protagonista di La lettrice scomparsa …
La fortuna mondiale dell’Antologia di Spoon River è chiara da tempo; e già al suo apparire poco più di 100 anni fa. Il capolavoro poetico di Edgar Lee Masters, poi, in Italia ha avuto un seguito enorme; la sua prima …