Un mund ch’i a làsa in dificultà
Che sudisfasiòn l’è stài véd tànti giùni ‘rivàdi da ògni part del mund a Madrid in agùst per la XXVI Giornata Mondiale della Gioventù (GMG)! La prìma l’è stài a Roma nel 1986, pensàda da Papa Giovanni Paolo II. I …
Che sudisfasiòn l’è stài véd tànti giùni ‘rivàdi da ògni part del mund a Madrid in agùst per la XXVI Giornata Mondiale della Gioventù (GMG)! La prìma l’è stài a Roma nel 1986, pensàda da Papa Giovanni Paolo II. I …
Due nuove nomine nel clero della diocesi di Lodi da parte di monsignor Giuseppe Merisi vescovo di Lodi. Don Roberto Arcari è stato nominato Cerimoniere vescovile. Don Arcari è nato a Codogno il 21 settembre 1979 ed è stato ordinato …
Prime, nuove nomine per la diocesi di Lodi. Si tratta di quattro nomine, che coinvolgono sette sacerdoti. Il vescovo di Lodi monsignor Giuseppe Merisi ha nominato don Pino Bergomi, attuale parroco di Caselle Landi, nuovo parroco di Fombio e di …
Bistrattato dalla storia, gettato nel più profondo degli inferi da Dante, la vicenda di Celestino V, il pontefice del gran rifiuto, l’unico prima di Benedetto XVI a rinunciare al soglio di Pietro, è sempre stata circondata da un alone di …
Il primo viaggio di Papa Francesco sarà a Lampedusa, l’estrema frontiera delle migrazioni, la Porta d’Europa, luogo simbolico di speranza o, al contrario, di morte e disperazione. Lunedì 8 luglio il Papa celebrerà una Messa nello stadio per gli immigrati …
Una denuncia alla Corte penale internazionale dell’Aja per crimini contro l’umanità. Proprio questa è l’accusa che un gruppo di associazioni di vittime dei preti pedofili ha rivolto a Benedetto XVI, al segretario di Stato vaticano card. Tarcisio Bertone e al …
Nell’anniversario della dedicazione del duomo a Santa Maria Assunta e San Bassiano, quattro serate guidate dal biblista monsignor Patrizio Scalabrini
Don Tenca: «Si tratta di promuovere una cultura della condivisione. Il Papa ha detto che il denaro, se non è condiviso, perde il valore per cui è stato creato»
(3 settembre, ore 14) Sono state oltre 200mila le persone che fino a questa mattina hanno atteso in fila anche delle ore per poter salutare il cardinal Martini. Alle 10.30 il duomo di Milano ha chiuso le porte, che verranno …
Essere al servizio della comunione di una comunità. Una comunione che è dono di Dio. Questo il primo grande compito dell’Azione cattolica secondo monsignor Domenico Sigalini, che dell’Ac è presidente nazionale e che sabato è stato ospite alla Giornata Studio …
Con profondo cordoglio aperto alla speranza, mi unisco alla preghiera di suffragio che sale a Dio Padre da tutta la Chiesa, per l’anima sacerdotale del Cardinale Carlo Maria Martini. Con commozione ricordo gli anni al suo fianco come collaboratore a …
«Il credente non è arrogante», «la fede non è una verità che si imponga con la violenza». Lo scrive il Papa nella sua prima Enciclica «Lumen Fidei», pubblicata oggi, dopo neppure quattro mesi di pontificato. Bergoglio rilancia anche l’invito, rivolto …
Chi crede, vede». In questa espressione tanto incisiva quanto simbolica, si può racchiudere l’insegnamento di Papa Francesco in questa sua prima enciclica. Un testo posto nell’orizzonte del binomio luce e amore. Ciò che viene insegnato è un cammino che il …
In centinaia ai funerali di don Giuseppe Merli. Chiesa gremita a Brembio per l’ultimo saluto all’ amato ex parroco spirato sabato 1 settembre. «Un prete umile e mite», lo ha definito il vescovo di Lodi monsignor Giuseppe Merisi che ha …
All’assalto, ma con giudizio. Dovrà essere per forza di cose un Sancolombano d’attacco, ma bravo a non scoprire il fianco alle controffensive avversarie, stasera (ore 20.30, al “Riccardi”) se vorrà superare la fase a gironi di Coppa Italia di Eccellenza. …