In 160 dalle Scuole diocesane all’incontro con Papa Francesco
Il Santo Papa desidera ascoltare la voce, la testimonianza e le fatiche del mondo dell’istruzione
Il Santo Papa desidera ascoltare la voce, la testimonianza e le fatiche del mondo dell’istruzione
Non sono buone, per i docenti, le notizie che arrivano dal Ministero, tuttavia vanno considerate in un contesto sociale profondamente cambiato negli ultimi anni e forse allora qualche provvedimento legislativo potrebbe avere una sua comprensione, ma non può certo essere …
Ladro in tour agli istituti scolastici di Codogno. Sono tre le scuole finite nel mirino del giovane a volto coperto che giovedì notte ha scassinato i distributori automatici di merendine all’Ipsia Ambrosoli e nel plesso che ospita l’Itas Tosi e …
Altri due casi di meningite a Melegnano. Vittime due studenti delle scuole comunali Dezza e Calvino. Ma arriva la rassicurazione dell’Asl: «I casi sono già stati risolti». Nei primi giorni di ottobre un bambino tra i 6 e gli 11 …
Inaugurata domenica mattina la nuova ala della scuola primaria. Quattro nuove aule a disposizione dei piccoli studenti per una comunità che cresce. Tante le autorità presenti al taglio del nastro.
Dopo aver letto l’articolo comparso sul quotidiano «Il Cittadino» del 27 ottobre e senza alcuna polemica, informiamo che l’Amministrazione Comunale ha provveduto e concordato la programmazione dell’accensione dell’impianto di riscaldamento della Scuola, soprattutto nell’ala in questione - dove il problema …
L’8 settembre, un giorno prima dell’apertura ufficiale delle lezioni, spalancherà le porte agli studenti e a tutti i cittadini il nuovo campus scolastico, realizzato in via Fleming. Un gioiellino da circa 10 milioni di euro con palestra, auditorium, ristorante per …
La recente proposta del ministro della Pubblica Istruzione Francesco Profumo di portare a 24 (dalle 18 attuali) le ore di insegnamento settimanale per gli insegnanti ha alimentato, come è normale che sia, un acceso dibattito. Le legittime preoccupazioni di chi …
La struttura potrà ospitare più di cinquanta alunni, i tecnici specializzati sono impegnati da diversi giorni: le operazioni avvengono al chiuso per evitare la dispersione dell’amianto
All’appello mancanoquasi 60mila europer la direzione delle Morzenti:i progetti sono bloccati
Gentile direttore, seguo con apprensione mista a sdegno gli articoli che state pubblicando, con un ritmo sempre più incalzante, dedicati all’abbandono dei rifiuti da parte di bande di cittadini irresponsabili. La crisi economica, che ha costretto la gente a non …
Annullata la pagella di uno studente con disturbi dell’apprendimento. È quanto deciso dal Tar della Lombardia, che ha condannato un istituto scolastico di Lodi, per la prima volta in corso d'anno, a rivedere le verifiche e le interrogazioni sostenute da …
Non si fermano le razzie nelle scuole del Lodigiano e questa notte nel mirino è finita anche una struttura speciale: la scuola d’arte Bergognone, che ospita anche il museo d’arte contemporanea “Folligeniali”. Per introdursi nello stabile di viale Pavia i …
È di San Donato la professoressa lombarda con più anni di precariato alle spalle. Un primato poco invidiabile: dal 1987 gira da una scuola all’altra in attesa dell’immissione in ruolo che non arriva mai. Ventiquattro anni di attesa.Ma lei - …
«Una scuola senza lo studio della filosofia è una scuola senza futuro». Può essere racchiuso in questo slogan ciò che sta accadendo a proposito delle materie umanistiche in generale e dell’insegnamento della filosofia in particolare. Tutto ha inizio con l’annuncio …