
Maxi buco Imu a Borghetto
Un’interrogazione della Lega riporta in primo piano la vicenda del nuovo complesso residenziale, dove solo 3 famiglie su 52 hanno pagato la tassa rifiuti
Un’interrogazione della Lega riporta in primo piano la vicenda del nuovo complesso residenziale, dove solo 3 famiglie su 52 hanno pagato la tassa rifiuti
C’è da rimanere stupiti dello stupore che sta accogliendo la costatazione che negli ultimi 20 anni l’incremento delle imposte locali è stato, in valore assoluto di circa il 500%, contraddicendo l’assunto che stava alla base del cosiddetto federalismo fiscale, che …
Brutte notizie per i contribuenti di San Giuliano, che dovranno fare i conti con una vera e propria stangata dell’Irpef. L’addizionale infatti rispetto al 2012 avrà un rincaro del 64 per cento. La notizia trapela dallo schema del bilancio di …
A Lodi la “maglia nera” di tutta la Lombardia: la provincia al 90esimo posto della classifica con Siracusa, Vibo Valentia, Trapani e Viterbo
I tempi sono magri per le finanze degli enti pubblici così come per i singoli cittadini spremuti dalle tasse sempre crescenti a fronte di stipendi o pensioni, quando ci sono, ostinatamente fermi da anni sugli stessi importi ma con potere …
Il bollo non c’è, o non si vede. E sul Lodigiano piovono avvisi per centinaia di migliaia di euro non pagati. Sono infatti oltre 18mila i veicoli immatricolati per i quali, nel 2008, la Regione Lombardia non ha riscontrato il …
È quanto deve incassare il municipio per mancatipagamenti da parte dei contribuenti. Le multe non pagate in tre anni ammontano a 764mila euro
Via libera nella notte alla nuova tassa rifiuti. Il Broletto approva regolamento, piano economico e tariffe della Tari, il tributo che si abbatterà dalle prossime settimane sui contribuenti lodigiani. Dopo quasi quattro ore di dibattito e una battaglia sugli emendamenti, …
Ma come? Stiamo sgolandoci tutti, e a tutti i livelli, che bisogna far ripartire i consumi se si vuol fare ripartire la produzione e quindi l’occupazione, e poi ci si inventa – in questa ennesima Finanziaria mascherata da Def – …
Se il discorso è quello di dare a Cesare quel che gli spetta, già da tempo sappiamo che la massima è poco rispettata in Italia: l’evasione fiscale sembra essere uno sport nazionale. È invece un furto di beni collettivi senza …
Il rapporto presentato da Assolombarda fotografa la situazione nei principali Comuni, segnalando i luoghi più interessanti per le imprese che hanno intenzione di trasferirsi o aprire nuove sedi
Salgono a venti gli esercizi commerciali chiusi dalla Guardia di finanza di Lodi per la mancata emissione di scontrini. Negli ultimi giorni le Fiamme gialle hanno messo i sigilli a un venditore ambulante di frutta e verdura di Codogno e …
Per l'Agenzia delle entrate la sede principale delle sue attività era in Italia e quindi avrebbe dovuto sottoporsi al regime fiscale nazionale, per la difesa invece lavorava all’estero e stava pochi giorni in patria
Una manovra fiscale che vale 13 milioni di euro. Oggi il Broletto ha presentato le tasse sulla casa e altri immobili. I lodigiani entro metà giugno dovranno pagare la nuova Tasi, il tributo sui servizi indivisibili che copre diverse spese …
Con l’approvazione avvenuta ieri alla Camera ed il conseguente passaggio al Senato dell’esame del provvedimento, la “delega fiscale” ha compiuto un decisivo passo avanti. Si tratta di una importante “manutenzione straordinaria” di alcuni tra i principali elementi del sistema tributario …