Dieci anni fa la diocesi di Lodi creava il Fondo di solidarietà, che ha aiutato oltre 1.500 famiglie
Negli anni ’30, all’indomani della grande crisi che investì l’economia mondiale, John Maynard Keynes fece conoscere la sua teoria basata sugli investimenti pubblici per rilanciare il lavoro e la produzione. Il suo pensiero venne, in maniera riduttiva, banalizzato nel paradosso, …
La crisi delle banche la pagano i correntisti. Il prossimo 31 dicembre i clienti del Banco Popolare si troveranno a fare i conti con una spesa aggiuntiva di 25 euro sul proprio conto corrente, imputabile al parziale recupero dei contributi …
«Siamo un po’ in crisi di risultati, ma non di gioco». Parola di Nuno Resende, che però non vuole perdere altri punti per strada. Per questo l’Amatori sabato sera (ore 20.45) va a Giovinazzo per vincere, anche se in settimana …
Il commercio è uno dei settori che ha pagato a duro prezzo la crisi. Anche nel Lodigiano, dove non sono stati fatti sconti a nessuno, come insegnano i comparti chimico e metalmeccanico. Persino dei colossi come gli ipermercati hanno visto …
«Sono partito nel 2008, non si parlava ancora di crisi – spiega Andrea Ghianda, santangiolino che da ormai otto anni vive a Bruxelles, dove lavora per l’Organizzazione non governativa One, fondata da Bono Vox, il cantante degli U2 -. Prima …
Colpo di scena nella crisi politica di San Rocco, si dimette il sindaco. Pasquale Mazzocchi, abbandonato da Lega e Forza Italia nel corso dell’ultimo consiglio comunale, ha ufficializzato stamattina il suo addio con una lettera.