CASELLE LANDI - Ricordato l’eccidio nazifascista di Punte Alte VIDEO
Il primo aprile del 1945 uccisi Teresa Berselli (col bimbo che portava in grembo) e Pietro Campagnoli, con i figli Lino e Silvano, e il fattore Luigi Losi
Il primo aprile del 1945 uccisi Teresa Berselli (col bimbo che portava in grembo) e Pietro Campagnoli, con i figli Lino e Silvano, e il fattore Luigi Losi
Cerimonia con il sindaco al cippo di via Brigate Partigiane
Dedicata a “tutti coloro che non hanno fatto ritorno dai campi di concentramento e di sterminio nazisti”
Posata la pietra d’inciampo in memoria di Costantino Basile
La cerimonia sabato mattina in Broletto con il sindaco Furegato, numerosi primi cittadini del territorio, le massime autorità civili e militari e i familiari degli internati
A 14 anni abitava a Galgagnano quando arrivarono i nazifascisti a cercare i partigiani e chi era sospettato di aiutarli
La lettera di Giuseppina Buttafava di Casale
«La società civile deve ora colmare il vuoto lasciato dai testimoni diretti»
La visita al Memoriale della Shoah alla Stazione Centrale di Milano
La cerimonia domenica pomeriggio davanti al municipio
Corpi di civili giustiziati in strada, Kiev: «Genocidio». Putin smentisce
Sabato sera l’appuntamento con il ciclo di conversazioni web organizzato dal Comune di Lodi
Venerdì alla Sala Rivolta a Lodi la presentazione dell’opera curata da Mazzara e Pallavera
Una figura controversa quella di Pio XII, ritenuto da alcuni di non avere preso posizione contro lo sterminio organizzato dai nazisti nei confronti degli ebrei, un pontefice obbligato per mesi a giostrarsi in un pericoloso gioco equilibristico con le autorità …
Si comunica che ai sensi della legge 27 dicembre 2006, n. 296, commi 1271 -1276, la Repubblica Italiana riconosce a titolo dì risarcimento, soprattutto morale, il sacrificio dei propri cittadini deportati ed internati nei lager nazisti nell’ultimo conflitto mondiale. A …