
TEATRO Il “sogno civile” a occhi aperti di Giulio Cavalli e De Magistris
Al teatrino San Rocco a Lodi l’anteprima dello spettacolo che sarà a Milano dal 12 gennaio
Al teatrino San Rocco a Lodi l’anteprima dello spettacolo che sarà a Milano dal 12 gennaio
“Sui passi della fede” in cammino verso il Giubileo
Venerdì sera sul palco in via Padre Granata a Lodi l’anteprima del nuovo spettacolo
Il riconoscimento a Pietro Giuseppe Signoroni, Michele Carbotta, Francesco Compierchio, Cetti Aragiusto, Franco Magri
Nella Festa della Repubblica
Parlamento eletto legittimamente, sia nella forma che nella sostanza (perché purtroppo il mondo è pieno di elezioni solo in apparenza democratiche), ha i titoli per effettuare tutte le operazioni che la Costituzione prevede, sempre nei limiti e secondo le procedure …
«Idee e contributi per la città»
La riflessione sull’ipotesi del modello americano per il nostro Paese
La riflessione del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
La senatrice a vita presiede temporaneamente l’aula di palazzo Madama
Sentita manifestazione in centro sabato sera: «Impegnatevi per il Paese»
Il degrado delle carceri italiane è tale da «rendere ancora più amara la detenzione», considerati il valore rieducativo attribuito alla pena dall’articolo 27 della Costituzione e il rispetto che si deve alla dignità di ogni persona, a prescindere dalla sua …
Soddisfatta Coldiretti Cremona: c’è l’ok per la costituzione di una commissione tecnica per studiare gli effetti della centrale idroelettrica di Castelenuovo. “Con soddisfazione rileviamo che è passata la linea fin dall’inizio proposta dalla nostra organizzazione, in perfetta sintonia con i …
Dal partito “dei partigiani” al… “partigiano della Costituzione”. Quando allo scorso congresso dei Comunisti italiani conobbe Antonio Ingroia, Vito Cafaro non ebbe dubbi: «Lì, avevo individuato la persona giusta per rappresentare valori per noi fondamentali, quali i principi costituzionali». Da …
Segnali ricorrenti mettono in guardia rispetto alla tenuta della democrazia in Europa. Senza inutili allarmismi – in nessun Paese dell’Unione europea le Costituzioni e lo Stato di diritto possono essere oggi considerati realmente in pericolo –, occorre tener desta la …