La cucina lodigiana ha una stella in più
Crescono a 17 i ristoranti recensiti dalla guida “Golosario”
Crescono a 17 i ristoranti recensiti dalla guida “Golosario”
La gente si trova a convivere con gli animali che hanno letteralmente distrutto un’area coltivata a granturco: gli agricoltorinon sanno cosa fare, si tratta di un vero e proprio “esercito”
Il maestro indiscusso del romanzo d’avventura ritorna sugli scaffali delle nostre librerie con la sua ultima fatica. Dopo aver abbandonato la casacca verde del fuciliere Sharpe, o l’arciere della trilogia del Graal, senza dimenticare le altre saghe legate ai molteplici …
Eric Ambler non ha sicuramente bisogno di presentazione: maestro indiscusso del romanzo poliziesco tra le due guerre mondiali (chi non ha letto quel capolavoro indiscusso rappresentato da La maschera di Dimitros?), fu anche autore di pregevoli racconti, tre dei quali …
Le edizioni San Paolo hanno il merito di sostenere la pubblicazione di saggi e manuali “dalla parte dei papà”. Da anni siamo inondati, persino sugli scaffali del supermercato, di saggi di auto-aiuto su come gestire la maternità, la crescita dei …
n Riprende oggi il cinema di qualità sugli schermi di San Giuliano: sei i titoli in programmazione per quest’anno, ogni giovedì, con un biglietto a costo ridotto (5 e 4 euro per studenti e pensionati). Appuntamento all’Ariston oggi alle 21.15 …
Ormai non passa mese senza trovare un set televisivo o cinematografico nel centro di Lodi. La “piccola cinecittà” colpisce ancora: ieri nel capoluogo è sbarcata l’ennesima troupe per girare cinque sketch della saga “Wow experience”, la campagna promossa da Oral …
Blitz anti Kyenge anche a Lodi, oggi pomeriggio nel sottopasso della stazione sono stati rinvenuti diversi volantini anonimi con insulti e offese rivolti al ministro. Sui fogli era disegnata una scimmia, la scritta in cima ai fogli recitava in dialetto …
Il “caso Elcon” è chiuso, ma la battaglia politica è solo all’inizio. L'inceneritore alle porte di Casale non si farà più ed è subito scoppiata la bagarre sui meriti di questa vittoria e sul ruolo dei vari attori del territorio. …
L’intervento dell’assessore provinciale Cristiano Devecchi su questo giornale lo scorso 2 ottobre in merito a Expo 2015 mi trova più che d’accordo. Ascolto per caso una radio di Piacenza: propaganda una pizza “rossa come i nostri eccellenti pomodori”, fatta con …
In un periodo così difficile per la cultura, ed ancor più per l’editoria di poesia, e segnatamente per le riviste, la nascita di un nuovo quadrimestrale, graficamente pulito ed agile nella struttura, ci mette di buon umore. La rivista è …
Occorreva ce lo svelasse l’“International Herald Tribune” per sapere che in Italia molte attività economiche non potrebbero esistere e resistere se non ci fossero gli immigrati stranieri a darci una mano, anzi due. Come già accaduto altre volte, quando un …
I 50 anni dall’uscita, il 4 ottobre del 1962, di Love me do, primo singolo (che allora si chiamava 45 giri) dei Beatles, hanno fatto scatenare l’editoria di mezzo mondo. Anche l’Italia sta avendo la sua parte, perché la notorietà …
Ho una figlia unica, ha 21 anni e dopo essersi diplomata con una buona votazione è a casa da tre anni senza lavoro. In casa entra un solo “stipendio”, che è la mia pensione, e a mangiare siamo in tre: …
I tratti di melodramma di Douglas Sirk, le frasi saettanti come un risciò di Satyajiit Ray, i colori di Gauguin e la cruda perfezione di Manet: sono questi gli ingredienti dell’ultimo libro di Anjali Joseph, ambientato in India, a Bombay, …