Francesca, a un passo dal sogno
La docente di arte del canto alla Gaffurio di Lodi è arrivata tra gli 8 finalisti del concorso “The voice of Radio 2” cantando De Andrè: «È stata una gioia»
La docente di arte del canto alla Gaffurio di Lodi è arrivata tra gli 8 finalisti del concorso “The voice of Radio 2” cantando De Andrè: «È stata una gioia»
Anche se fosse stato il 31 di agosto, sarebbe nevicato ugualmente, perchè il concerto che andrà in scena stasera al Clam di via Fascetti è uno di quegli eventi improbabili per antonomasia, come la neve in piena estate. O come …
Gentilissimo direttore, il Suo giornale ha avuto, ancora una volta, il merito di aprire il dibattito sui temi centrali per il nostro territorio anche al di fuori delle stanze chiuse della politica e delle Istituzioni. Per questo mi perdonerà se …
97ys48mS-yQ Ron Woodroof sogna una vita normale, sogna un ballo, un bicchiere di vino. Sogna un’esistenza che non ha mai avuto, nemmeno quando era sano, prima che l’Aids iniziasse a cadenzare il ritmo suoi giorni. Trenta, quelli che gli rimanevano …
Relazioni pericolose e missione punitva. In tre, due italiani residenti a San Giuliano e Dresano e un egiziano residente a San Giuliano, hanno minacciato di sgozzare con un coltello da cucina un cittadino dell’Est che vive a Spino. Il terzetto …
All’inizio fu la Rai (era il 3 gennaio 1954, 60 anni fa), con un primo e per un po’ “unico” canale televisivo. Poi furono due, poi tre. Poi venne Berlusconi con le sue reti, e i canali a disposizione del …
L’Associazione Lodi Protagonista, il sodalizio di Destra di area PdL, esprime la sua netta contrarietà ad ogni ipotesi di ampliamento della discarica di Cavenago d’Adda. Non ci piace giocare con le parole: quella che in gergo tecnico viene definita come …
Alberto Melloni, dalle colonne del “Corriere della Sera” torna a parlare della Chiesa e di quanto dovrebbe fare di fronte all’attuale crisi globale. In particolare, sul giornale del 28 agosto suggerisce ai vescovi di “non sottovalutare la richiesta che arriva …
“Granda cume la turta de Cašàl, / dedré del madunìn d’la Belingéra, / spunta la lüna russa ‘me un curàl!( Aldo Milanesi, poeta de Cašàl). Lüna piena, Selene o Mene: da chì meš, splendùr d’la lüna piena. Növa: Ecate o …
Una candela accesa portata in processione all’altare, per ogni vita consacrata che festeggia un importante anniversario di professione religiosa. È iniziata così sabato pomeriggio al Carmelo la celebrazione dei Vespri solenni, alla vigilia della Giornata mondiale per la Vita consacrata.Suor …
Molti Lodigiani quando si avvicinano al Ponte di Lodi o transitano nei sui pressi ricordano la battaglia, nel quadro della campagna d’Italia, del 10 maggio 1796 tra l’armata d’Italia di Napoleone Bonaparte e la retroguardia austriaca del generale Karl Philipp …
Riccardo faceva il pescatore in un posto incantevole che crea una suggestione meravigliosa anche semplicemente in fotografia: il lago Titicaca. Era una tradizione di famiglia, la sua, destinata a concludersi prima o poi. E il momento è arrivato: quello che …
«Voglio tornare in Perù per aprire un albergo, lo chiamerò “Riccardo’s”»