Il premio che ha “salvato” il dialetto
Grande festa a Montanaso per la 36esima edizione del De Lemene
Grande festa a Montanaso per la 36esima edizione del De Lemene
Belgiardino, ma solo di nome. Perché “di fatto”, in questi giorni, ciò che balza all’occhio è la sporcizia. I bidoni dell’area pic nic sono stati rovesciati, così bottiglie, piatti di plastica e avanzi di cibo si sono riversati tra i …
n C’è chi ha deciso di trasformare i rami in un guardaroba riservato. Appesi qua e là ci sono magliette, pantaloni, indumenti intimi. Un jeans, invece, esce dalle foglie, nel bel mezzo di un sentiero che porta all’Adda e che …
Colpo di scena a Melegnano: la polizia locale diserta la Fiera del Perdono. La clamorosa decisione, che era nell’aria già da qualche giorno, è stata ufficializzata stamattina attorno alle 10.30, quando alla kermesse per eccellenza di Melegnano mancano ormai meno …
C’è tanta musica nel fine settimana culturale di Lodi, con l’inizio della prestigiosa stagione internazionale di chitarra classica e una serata di musica da camera. Ma c’è spazio anche per la letteratura, con un nuovo appuntamento di “Conversazioni d’autore” in …
Leggo con piacere sul «Cittadino» che l’amministrazione comunale di Codogno ha deciso di mettere mano al “disastro” della pavimentazione di piazza Cairoli, ove si svolge il mercato bisettimanale e centro della città, che - rifatta nel 1999 - da subito …
Un divo del muto si ritrova “senza voce” e perduto quando il cinema scopre il sonoro e il mondo intero gli si sbriciola sotto i piedi, lasciandolo solo e dimenticato. Icona sgualcita e in bianco e nero George Valentin è …
Nel 2012 navigare nel web non è così facile per tutti e agli stessi costi. Nella Bassa per alcuni comuni la banda larga veloce è ancora una conquista da compiere. Nella fitta rete delle linee di connessione, da queste parti …
Egregio Direttore mi permetto di richiedere l’ospitalità sul suo giornale in merito a un argomento che vorrei sottolineare. Quanto sto per esporre riguarda la scultura/opera che noi cittadini lodigiani ci siamo visti posata al centro del Piazzale della Stazione Ferroviaria …
Nel giro di pochi giorni si sono ritrovati sotto i riflettori di “mamma Rai” per danzare in uno degli show più seguiti dal pubblico televisivo. E poco importa se l’avventura è finita dopo una sola puntata, perché l’esperienza a Ballando …
Nato per vivere sulla terra ferma, l’uomo ha però utilizzato il suo ingegno per trovare modi di esplorare ambienti a lui non consoni come le profondità marine. Grazie anche agli studi di Leonardo da Vinci negli anni Trenta del 1800 …
Flux è il nome. Sdoganare la “videoarte” dai circuiti di nicchia e portarla al grande pubblico, è la meta. È partito così il primo concorso internazionale di videoarte città di Lodi. Aperto a tutti coloro che si occupano di videoarte, …
Bersani, Monti, Casini, Berlusconi; grandi partiti, liste civiche e movimenti; politici navigati e candidati di primo pelo popolano la Rete: per tutti ci sono siti, pagine Facebook, profili Twitter.Ma le nuove modalità che i new media introducono stimolano un rinnovamento …
La poesia delle lingue d’Italia, dei dialetti, ha attraversato e assimilato il Novecento europeo e nazionale, abbandonato nei livelli più alti l’uso bozzettistico del dialetto come lingua dell’alterità e della nostalgia, e presenta un notevole numero di poeti di buona …