Impressionisti a Milano
A Palazzo Reale le opere della Fondazione Clark
n Due serate di rock condite dalla voglia dei giovani di mettersi in gioco. Secondo appuntamento con Teatrock 2011, il concorso musicale made in Tavazzano e ideato da Teatro Nebiolo e Consulta Giovanile, con il contributo degli assessorati alle politiche …
Abito in Piazza Brivio Sforza a Zivido e vi scrivo, a nome anche di altri cittadini residenti in zona, per segnalare una situazione veramente grave riguardante la viabilità, il rispetto del patrimonio artistico, e la pulizia.Mi riferisco alla condizione disastrosa …
Un piccolo mondo antico pieno di donne coscienziose ed audaci quello narrato dalla scrittrice, ex docente ora approdata all’agriturismo, che ripercorre con stile colloquiale ed immediato le vicende della sua famiglia ebrea sullo sfondo della Storia, dalla deportazione ai giorni …
Non solo chiese e monumenti, già sottoposti a vincoli di tutela da parte delle Belle arti. Anche l’architettura civile, quand’è di pregio, va salvaguardata: tra ville e villini, palazzi e corti storiche, a Codogno sono trentatrè gli esempi di architettura …
Una folla di fedeli in Cattedrale e la piazza Vittoria gremita per la tradizionale fiera. È una giornata di grandi festeggiamenti quella di oggi a Lodi. La città si è riunita nel segno del suo santo Patrono. Per la ricorrenza …
Dalla trippa all’aperitivo, tutto rigorosamente in giallorosso. È il San Bassiano che colora corso Mazzini, con i sapori della tradizione e l’entusiasmo di celebrare il santo patrono assieme ai beniamini più amati, quelli dell’Amatori Lodi di hockey, ospiti d’onore dell’originale …
Un disco «nato per sensibilizzare le coscienze sul tema della sicurezza sul lavoro e sulla precarietà del lavoro». Così il milanese Daniele Tenca aveva definito il suo Blues for the working class, un album che in undici canzoni tra blues …
Martedì 24 gennaio ricorre la festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e di quanti operano nel mondo delle comunicazioni sociali. Per questo motivo, come tutti gli anni, numerosi giornalisti e operatori dei mass media del nostro territorio …
Cochi e Renato, canzoni e gag stasera all’auditorium Bipielle di Lodi, ma prima il noto due comico sarà su Radio Lodi per presentare lo spettacolo. Appuntamento dopo le 17 per l’intervista condotta da Mauro Berto, che è possibile ascoltare anche …
Egregio Direttore, sono una persona sola che risiede nella città di Lodi e, attraverso le pagine del quotidiano da Lei diretto, volevo far conoscere, a mio parere, un disservizio che interessa la città di Lodi. In questi giorni ho ricevuto …
A ottant’anni dalla prima pubblicazione nel 1931 è ripresentato all’attenzione del pubblico italiano questo sottile divertimento opera di una delle penne più pungenti della letteratura tedesca del Novecento: Erich Kästner. Fustigatore di un decennio, del lento declino della borghesia tedesca, …
Uno schizzo di un viaggio, una lunga camminata nei campi del Suffolk, la regione dell’Inghilterra meridionale dove Sebald, il prolifico scrittore tedesco, visse gli ultimi anni della sua vita, offrono il destro per la rievocazione, attraverso la visione di un …
n «Lei va pazza per Meazza che fa reti a ritmo di fox-trot», diceva una canzonetta degli anni Trenta. Per l’epoca era un’assoluta novità celebrare in musica il nome di un calciatore. Chi giocava al «folber» non aveva la stessa …