Tutti snobbano i rifiuti dell’Adda
Il presidente del Parco Adda Sud, Silverio Gori, dopo gli incontri e le segnalazioni: «Finora non si è ancora mosso nulla, sollecito i Comuni»
Il presidente del Parco Adda Sud, Silverio Gori, dopo gli incontri e le segnalazioni: «Finora non si è ancora mosso nulla, sollecito i Comuni»
Nella piattaforma genomica sono stati esaminati due pezzi di pesce, che sono risultati appartenenti alla specie protetta smascherando i ristoratori fuorilegge
Mi reco spesso a far due passi sul lungo Adda ed ogni volta trovo sempre più sporcizia, sembra di stare a guardare il nostro bel fiume, del quale probabilmente il nostro Comune non gliene frega un bel niente, passeggiando su …
Tradito dal ghiaccio durante una sciata al Sestriere (Torino), il 59enne lodigiano Erminio Boggi lunedì pomeriggio è precipitato in una scarpata di tre metri, finendo poi in un torrente, mentre sciava su una pista di collegamento. L’ex presidente della Canottieri …
Bottiglie, cartacce e rifiuti di tutti i tipi: il Lambro di nuovo invaso dalla sporcizia. Nella tarda mattinata di ieri il cumulo di immondizia è comparso nel fiume all’altezza delle chiuse in prossimità del ponte della centralissima via Frisi. A …
Caro direttore, solo qualche riga per segnalare a lei e ai lettori lo stato di degrado di uno dei tanti angoli dimenticati della città bassa a Lodi. Mi riferisco a piazza Cavalleggeri, dove da tempo dominano sporcizia, abbandono e il …
Il fiume rappresenta un’opportunità: al 31 maggio di quest’anno il Consorzio che si occupa della navigazione ha registrato oltre 14mila utenti
Si conclude in primo grado con tre condanne, due delle quali per traffico illecito di rifiuti, la vicenda giudiziaria della discarica di Coste Fornaci a Casalpusterlengo. Le pene sono sospese ma l’ex amministratore di Pantaeco è stato chiamato a farsi …
Depuratore di nuovo sotto scacco: la banda del rame si è introdotta nell’impianto, razziando 2 tonnellate di cavi elettrici. E’ di quasi 12 mila euro il valore della refurtiva nella notte tra giovedì e venerdì. Armati di tronchesi, i ladri …
Le città trainano la crescita della popolazione nei comuni dell’area sudmilanese. Considerando anche l’enclave di San Colombano, nei 15 centri della zona il numero dei residenti è lievitato nel 2013 di 3.966 unità, passando da 169.321 a 173.267. L’incremento, pari …
Anche a Calvenzano merita un parco adeguato e sicuro!Diverse sono state le segnalazioni portate alla nostra attenzione da parte di madri residenti a Calvenzano in riferimento all’inadeguatezza del parchetto sito in via Sommariva, unico parco giochi attrezzato assegnato alla frazione.Nel …
Nuovo sistema di allerta in caso di alluvione. Il Broletto chiamerà direttamente a casa i cittadini, per mettere in guardia sull’esondazione del fiume Adda. Partiranno più di 8mila telefonate a numeri di telefono fissi, tramite un software che è stato …
(8 luglio, ore 14) Al via il monitoraggio dell'Adda nel tratto urbano di Lodi: le precipitazioni hanno infatti fatto innalzare il livello del fiume, che alle 13 di oggi segnava -0,5 metri sullo zero idrometrico, in incremento. «Sulla base dei …
(9 luglio) A Melegnano è passata senza danni l’ondata di piena del Lambro.La piena del fiume che attraversa gran parte della città è arrivata poco prima di mezzanotte senza che si verificassero particolari problemi, come ha confermato lo stesso presidente …
Il Comune di San Donato potrà disporre di dieci biciclette elettriche di ultima generazione a servizio dei propri dipendenti. L’Ente è stato infatti scelto dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per la sperimentazione, avviata in …