Per Pasquetta l’Adda ridotta a una discarica
Parcheggi selvaggi, moto che sfrecciano e fuochiper i barbecue oltre ai soliti cumuli d’immondiziaabbandonati: le rive del fiume prese d’assalto
Parcheggi selvaggi, moto che sfrecciano e fuochiper i barbecue oltre ai soliti cumuli d’immondiziaabbandonati: le rive del fiume prese d’assalto
Scoppia un incendio nella discarica di Soltarico posta sotto sequestro un mese fa dalla procura di Lodi. Mercoledì, sulla cima della collinetta di rifiuti che si vede anche dalla provinciale, sono divampate infatti le fiamme che hanno interessato un cumulo …
Gentile direttore, essendo una nonna che abitualmente usufruisce dei giardini pubblici di Lodi, devo segnalare un problema che persiste da tempo, che ho più volte segnalato alle persone che provvedono alla pulizia dei giardini, e che non è stato mai …
L’intervento è finalizzatoall’eliminazione del traliccio verdesul fiume in programmalunedì 27 e martedì 28
Tra pochi giorni Lodi ospiterà un incontro promosso dal WWF lodigiano per dire no al biogas…Ci spieghino il perché di una scelta che va controcorrente rispetto sia alla posizione del WWF Italia sia di quello del WWF internazionale.Il primo, nel …
“Oggi in Italia oltre 4 milioni di persone (di cui il 70% cittadini italiani) sono sotto la soglia della povertà alimentare e il numero degli indigenti alimentari è in continuo aumento. Queste persone vengono sostenute nei loro bisogni primari da …
Assaltano il depuratore di Peschiera: portano via una decina di cavi di rame e mandano in tilt uno dei motori che alimentano gli impianti. Alle 4 è scattato l’allarme, ma dei ladri non c’era più traccia. Sarebbero scappati attraverso i …
Dopo Che cos’è l’energia e Che cos’è il legno il professor Varvelli si interroga sulla prima fonte energetica mondiale, tracciando in illuminanti capitoli un ritratto puntuale supportato da dati statistici. Partendo dall’origine, con un’introduzione storica che va dal Paleozoico al …
Le associazioni ambientaliste partono all’attacco: «Tagliati una decina di alberi nell’oasi Wwf per far posto al cantiere». La difesa di palazzo Broletto: «L’area è ricompresa in un progetto speciale ambientale». I lavori prenderanno il via solo lunedì 10 novembre, ma …
La voce dei cittadini, sulla discarica, sui veleni, sulle preoccupazioni legate al post sequestro. E quella dei comitati, non solo di Cavenago, ma anche di Tavazzano - per la questione Bioline, il discusso impianto di trattamento rifiuti che dovrebbe sorgere …
Gentile Direttore, ha fatto bene Vittorio Boselli, con il suo intervento su Il Cittadino del 21 aprile, a sollevare il problema derivante dalla realizzazione, in un’area protetta nel territorio del Parco Adda Sud, di un mega capannone che, benché destinato, …
Poco più di 4.300 metri quadri di superficie coinvolti, di cui 2.569 coperti da capannoni. In cui saranno trattati, ai fini di recupero, rifiuti industriali pericolosi e non, all’interno nell’area dell’ex Solvay di Tavazzano, che si affaccia su via Lodi …
Gent.mi lettori, venerdì 26 settembre, nell’apposito parcheggio della stazione di Lodi, mi è stata rubata la bicicletta da poco acquistata. In considerazione che il parcheggio delle bici è ubicato a meno di 100 metri dalla sede della Questura, mi ha …
Da parecchi anni, tante che non ci ricordiamo quanti, tanti sono quelli passati sul fiume Adda, ma mai e poi mai ho notato il degrado attuale, quanto questo fosse vero l’ho fotografato e faremo di tutto, a costo di polemiche …
Sono cinquecento le firme raccolte dall’associazione «Amici degli animali» di Lodi per chiedere all’amministrazione comunale l’apertura dei parchi pubblici ai cani. Ieri mattina, in Broletto, è avvenuta la consegna delle firme, da parte del presidente Angelo Bocchioli, e di altri …