Renzi: «La promessa diventa realtà»
«Per 15 milioni di persone le tasse diminuiscono, gli oneri contributivi scendono, la promessa diventa realtà #oraics. A dopo!». Lo afferma il premier Matteo Renzi su Twitter.
«Per 15 milioni di persone le tasse diminuiscono, gli oneri contributivi scendono, la promessa diventa realtà #oraics. A dopo!». Lo afferma il premier Matteo Renzi su Twitter.
(ore 12) Punta verso il basso, dalla notte scorsa, il grafico del livello idrometrico dell’Adda. Ieri le acque del fiume si erano ingrossate per la pioggia che continuava incessante da sabato, tanto che il livello si era alzato di un …
Egr. Direttore, in merito all’articolo apparso su «Il Cittadino», riguardante una discarica abusiva “scoperta” dalla Guardia Forestale nel territorio di Bascapè e confinate con quello di Casaletto Lodigiano, vorrei far presente che la carcassa dell’autobus ritrovata in mezzo al resto, …
Nei prossimi giorni la nostra attenzione sarà concentrata sull’evolversi della questione siriana e sulle sorti dell’esecutivo nazionale in relazione agli sviluppi della vicenda Berlusconi. Due temi che stanno monopolizzando sia i contenuti giornalistici sia le quotidiane discussioni di ognuno di …
Con la presente vorrei inviarvi le prove che il disastro ambientale, causato dalla rottura del vascone delle acque di chiarificazione dell’impianto di biogas avvenuto nel Lodigiano qualche giorno fa, c’è stato, eccome! È tipico di chi sa di averla fatta …
Quasi un controllo al giorno, trecento in un anno. Non c’è pace per il Parco Adda Sud stretto d’assedio dagli “appassionati” delle moto che sgommano rombando sui 100 chilometri e più di sentieri naturali che dovrebbero servire alle passeggiate a …
Il “lancio al rifiuto” va sempre di moda. Come segnalato ogni giorno dai nostri lettori. Uno dei più affezionati ha deciso di documentare con alcune immagini la sporcizia ritrovata alla foresta di pianura, oltre ai vandalismi. Legni divelti, cartacce, bottiglie …
Ancora rifiuti nel centro storico di Melegnano: un’altra giornata da dimenticare per il Lambro. Dopo la pioggia scesa abbondante in nottata, stamattina un cumulo di immondizia è comparso nel fiume all’altezza delle chiuse sul ponte della centralissima via Frisi. Ma …
È entrato nel vivo questa mattina, con l’udienza preliminare, il processo per il disastro ambientale che nel febbraio del 2010 ha messo in ginocchio l’ecosistema del Lambro. In una notte nelle acque del fiume furono sversate dai serbatoi della Lombarda …
«Non ci resta che allargare le braccia» commenta sconsolato Maurizio Polli, I rifiuti sul pick up delle guardie ecologiche comandante del servizio di vigilanza del Parco Adda Sud. Questa volta le guardie hanno trovato addirittura una panchina e un divano …
Faccio seguito alla lettera di “un cittadino arrabbiato” di S. Angelo per esporre quanto segue. 1) Sono una residente di via Costa e sinceramente la sera del 24 Aprile scorso sia io che altri vicini abbiamo esposto i rifiuti, ma …
Cornovecchio vince la “palma d’oro” come comune “riciclone” del Lodigiano nel 2011. Il piccolo centro della Bassa, con il 70,81 per cento di raccolta differenziata e rifiuti ingombranti recuperati, si issa in cima alla graduatoria che ogni anno viene redatta …
Il Pm 10 è stato alle stelle per tutta la settimana, e probabilmente lo sarà ancora nei prossimi sette giorni: Lodi e il Lodigiano sono sotto la cappa degli inquinanti. Da venerdì scorso 18 novembre fino a giovedì 24 (ultimo …
Il tavolo sullo smog convocato dalla Provincia di Milano con tutti i sindaci, presenti anche numerosi amministratori del Sudmilano, “boccia” il ricorso a blocchi delle auto o alle targhe alterne per limitare l’inquinamento, vara provvedimenti per limitare la circolazione delle …