Lastre di eternit alla Valgrassa
Il “guardiano” dell’ambiente del Comune Italo Boni ha trovato una maxi discarica di pezzi di cemento amianto abbandonati dietro la cascina Barbina
Il “guardiano” dell’ambiente del Comune Italo Boni ha trovato una maxi discarica di pezzi di cemento amianto abbandonati dietro la cascina Barbina
Nel corso di tre anni in Consiglio Comunale tante sono le interrogazioni che ho fatto in merito allo stato di degrado dell’ex Sicc, un’area che assomiglia ad una discarica, con rifiuti di ogni sorta e tipo scaricati abusivamente dai soliti …
Chi ha paura del biogas? Chi ha interesse a diffondere informazioni parziali e distorte per contrastare una fonte di energia alternativa, che porta sviluppo e lavoro sul territorio e che taglia, e non aggiunge, inquinamento ambientale? Questo ci chiediamo leggendo …
Energia termica gratis al Comune, in cambio di un maxi impianto a biogas. Nasce su queste basi il nuovo insediamento a cascina Pizzo di un megawatt di potenza, che almeno fino al 2028 (data prevista per la sua dismissione) produrrà …
“Non vorremmo che le generazioni future debbano dire che siamo stati degli sciocchi egoisti, che ci siamo fatti abbagliare dal falso luccichio del denaro e abbiamo svenduto e perduto la ricchezza vera. Dobbiamo riconoscere che tanto scempio è stato causato …
Rischio black-out idrico in serata a Melegnano. Dalle 21.30 alle 5 di domattina, a causa di urgenti lavori di manutenzione della rete idrica, in città l’erogazione dell’acqua potrà avvenire in modo discontinuo e con pressione variabile. Lo rende noto in …
Il gassificatore a Mediglia non si farà. È questa la conclusione decretata dalla Provincia di Milano, all’interminabile telenovela sull’ampliamento del complesso per il trattamento dei rifiuti. La Provincia ha infatti “ritirato” le autorizzazione relative la realizzazione dell’impianto per i compostaggio, …
Nessuna cava non autorizzata tra Zelo Buon Persico (Lodi) e Paullo (Milano) nel cantiere della Tem. A renderlo noto, l’assessore ad Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia Claudia Maria Terzi. «I tecnici di Arpa hanno effettuato un sopralluogo …
Una “rivoluzione” in casa Bellisolina, la società che si occupa di smaltimento rifiuti solidi a Montanaso. Prima di tutto perché l’immondizia non sarà più conferita nella discarica di Cavenago bensì al di fuori del Lodigiano, e poi perché con un …
Una valanga di bollettini in arrivo: 34mila per l’esattezza. Sono quelli della Tari, la nuova tassa rifiuti, accolta dai lodigiani con esclamazioni di stupore e imprecazioni varie. Per l’importo, naturalmente. E questo al di là delle agevolazioni previste: sconti per …
In Lombardia il peso della compartecipazione sanitaria è sbilanciato sulle fasce di reddito basse e medio basse della popolazione lombarda. Lo sostiene il Partito Democratico in Regione, che durante la discussione del bilancio regionale, martedì e mercoledì scorsi, ha presentato …
Gent.mo direttore,leggo spesso che il verde di Lodi è motivo di orgoglio per l’Assessore all’Ambiente Simone Uggetti. Eppure, passeggiando per i parchi e giardini pubblici della città si possono constatare le disastrose condizioni in cui versa il verde pubblico. Penso …
Gli ultimi dati e i più recenti studi scientifici mettono i brividi: Lodigiano e Sudmilano sono al centro dell’area più inquinata d’Europa, una collocazione da incubo se si pensa che la Iarc (International Agency for Research on Cancer), agenzia che …
Le carcasse di animali che affiorano dal Lambro, puzza nauseabonda nel cuore di Melegnano. È ancora allarme per l’inquinamento del fiume. Scende in campo palazzo Broletto: «Siamo pronti a chiedere l’intervento dell’Asl». Il nuovo caso è scoppiato nel fine settimana, …
Questa è via Enrico Mattei, la più bella passeggiata sul lungo Adda a Lodi. Ecco la raccolta differenziata tanto voluta dalla nuova amministrazione, eliminando i cassonetti questo è il risultato.Perché una raccolta funzioni deve essere: COMODA ACCESSIBILE E PREMIANTE.