Il nuovo film dell’attore e regista romano diverte ma conserva una vena di malinconia
Il nuovo film del regista che dipinge un angolo di New York con la fotografia di Storaro
Il capitolo VIII della saga di “Star Wars” si rinnova con la regia di Rian Johnson
“Smetto quando voglio. Ad Honorem” ultimo capitolo della saga di Sydney Sibilla
Un cast hollywoodiano (Michael Fassbender, Rebecca Ferguson, Charlotte Gainsbourg e Val Kilmer) per il film della settimana
Come in quell’epitaffio immaginario Tony Webster «è uno che non ci è mai arrivato». Uno incapace di vedere ciò che gli è passato davanti agli occhi. Non gli sfuggono le forme, i contorni, le cose, ovviamente. È uno che non …
Come lacrime... nella neve. Ricordi, innesti di memoria, “navi in fiamme”. Cosa resta?Il “cacciatore di androidi” Rick Deckard riemerge dalle tenebre trent’anni dopo, guarda l’agente K ed è come se fissasse uno specchio, facendo sentire fisicamente allo spettatore quella stessa …
Si era capito subito alla prima, fugace, apparizione che la sua non sarebbe stata una rapida comparsata. L’irruzione sul set di Batman vs Superman avrebbe dovuto far drizzare le orecchie anche ai più distratti e far loro intuire che tutti …
Un nuovo tifone è in arrivo (l’ennesimo dell’anno) ma non è questo che ci deve preoccupare… C’è tutto il cinema di Hirokazu Kore-eda in questa scena iniziale: un interno domestico, una cucina, e un dialogo fitto tra madre e figlia …
Un nuovo tifone è in arrivo (l’ennesimo dell’anno) ma non è questo che ci deve preoccupare… C’è tutto il cinema di Hirokazu Kore-eda in questa scena iniziale: un interno domestico, una cucina, e un dialogo fitto tra madre e figlia …
Il personaggio di Fortunata esisteva già prima di nascere, cinematograficamente, nel nuovo film di Sergio Castellitto che così (semplicemente) si intitola. Stava già nel viso giovane ma troppo segnato di Italia, nella sua borgata romana, nella testa del regista che …
Da una parte una casa piena di libri e di memoria, dall’altra il tavolino di un bar, una scalinata dove perdere tempo, delle giornate dove la memoria dura un istante, lo spazio di un messaggio su uno smartphone. Da questo …
Michelangelo, Wagner, Lord Byron e John Denver. E Alien, naturalmente. Ridley Scott riallaccia i fili del mito (suo) e riparte là dove era arrivato con Prometheus. Siamo insomma al sequel del prequel e non è un brutto gioco di parole, …
Social vs realtà. Vite vere contro esistenze virtuali. Come spesso accade da una grande attesa nasce una piccola (grande) delusione. E da un libro anticipatore esce un film “vecchio” e ordinario. Accade così anche per The Circle diretto da James …
“Too big to fail“. L’etichetta in verità non portò bene ai giganti che poi realmente crollarono nella crisi finanziaria del 2008, ma sembra tenere ancora per Dom Toretto e “famiglia”, ben saldi al volante nonostante le 8 puntate sulle spalle. …
Miracolo a Helsinki. Tra gli ultimi e gli irregolari di Aki Kaurismaki, regista che continua in direzione “ostinata e contraria” il viaggio per raccontare questo nostro tempo con uno stile personalissimo e unico, perennemente sospeso tra commedia e tragedia. Dopo …
Attenzione, se il passaggio dal libro al cinema è - sempre - un tuffo con un coefficiente di difficoltà altissimo, quello dal web al grande schermo raddoppia i rischi e la pericolosità al fattore massimo. Premessa obbligata mentre ci si …
«Buonanotte stelle, buonanotte piuma»: le favole della buonanotte lasceranno presto spazio a letture horror a bordo della Stazione spaziale internazionale che ospita gli astronauti protagonisti di Life, in orbita attorno alla terra con a bordo un campione biologico che prova …
È una storia di trasformazione, una favola apparsa modernissima sin dalla sua prima versione che ha trovato, negli anni, nuovi adattamenti che non ne hanno potuto cambiare il “messaggio”. La bella e la bestia che torna ora sullo schermo non …
Loading...