TUMORI I numeri fanno paura ma il Registro resta al palo
Il sindaco Furegato ha chiesto di farlo ripartire alla luce dei dati sul piano della salute
Il sindaco Furegato ha chiesto di farlo ripartire alla luce dei dati sul piano della salute
Si pensa all’installazione di semafori alle rotonde di via Secondo Cremonesi, il direttore generale dell’Asst Guido Grignaffini ha messo in agenda un incontro con l’amministrazione Furegato
La 57enne ha avvicinato il viso all’animale che ha ringhiato e poi l’ha morsa: giovedì mattina è stata sottoposta a un complesso intervento di ricostruzione del labbro superiore con una tecnica di trapianto autologo
Le ragazze e i ragazzi di II C, mercoledì sono stati in visita al «Cittadino», per avvicinarsi alla professione
Sottoscritto l’accordo tra Asst e organizzazioni sindacali. Queste ultime hanno chiesto di introdurle anche in pronto soccorso
I primi riscontri dall’analisi sul corpo, disposta la profilassi per i famigliari
Frequentano i corsi per un anno, superano l’esame dell’Areu, diventano specialisti del soccorso, ma poi faticano a diventare operativi
Il progetto presentato venerdì nel corso del convegno in sala Cosway durante il quale un utente 20enne della Danelli ha raccontato i suoi progressi
Il medico, che aveva 91 anni ed era molto apprezzato per etica e professionalità, nel Lodigiano aveva sviluppato anche un servizio di prevenzione per i disturbi oculari nei bambini in età prescolare e scolare
Una procedura sperimentata all’ospedale Predabissi consente al paziente, un sudmilanese classe 1940, di recuperare a tempo di record dopo un intervento durato quasi sei ore
Intervista al ricercatore e responsabile del dipartimento di epidemiologia medica dell’istituto Mario Negri Guido Bertolini
Questa mattina, martedì 2 aprile, personale sanitario e polizia locale
La bimba di due anni e mezzo aveva la malattia di Kawasaki. La mamma non ha parole per dire grazie. «È difficile da diagnosticare, ma va fatto nel più breve tempo possibile perché può avere gravi conseguenze sul cuore»
Avviata la contrattazione sociale con le amministrazioni locali dei rappresentanti dei pensionati di Cgil Cisl e Uil. Sono 22 su 60 i sindaci che hanno deciso di impegnarsi per i più fragili e migliorare i servizi
L’1 aprile va in pensione Sangregorio, a giugno tocca a Bricchi e Mazzoleni
Una delegazione lodigiana è andata a manifestare davanti a palazzo Lombardia, Vallacchi: «Ripristinateli, scenderemo in piazza anche il 16 aprile»
L’addio in pochi mesi di quattro storici professionisti ha creato non pochi problemi soprattutto agli anziani
Appello del medico Leocata, Unione ciechi in campo in occasione della settimana del glaucoma indetta dallo Iapb
L’uomo, segretario della Confsal, è stato portato d’urgenza a Pavia per un’ischemia emorragica domenica, questa mattina se n’è andato. Aveva 71 anni
Oggi, lunedì di sovraffollamento nel presidio del capoluogo, mentre quello della Bassa è libero. I pazienti presenti sono rispettivamente 66 e 12
Loading...