LODI La storia del Parco tecnologico padano finisce in tribunale
Dopo vent’anni di sogni e illusioni, arriva la richiesta di liquidazione giudiziale
Dopo vent’anni di sogni e illusioni, arriva la richiesta di liquidazione giudiziale
L’assessore comunale Silvana Cesani: «La platea dei destinatari la definisce la legge, per la legge è cittadino italiano chi ha la cittadinanza italiana e di Lodi è chi risiede a Lodi»
Il generoso testamento divide subito la politica locale. Gianmario Invernizzi: «Esistono anche i poveri italiani»
Lodi, la denuncia del consigliere di minoranza Invernizzi
Le esponenti di centrodestra si “sacrificano” per rafforzare la coalizione e cambiano le carte in tavola
La posizione di Luigi Trabattoni e Roberto Munari nel 2022 era già stata archiviata. L’architetto Mario Cucinella e le imprese esecutrici Edil Pcr Srl di Sordio e poi Plantronic, in associazione temporanea, erano stati invece condannati nel 2022 a risarcire il Comune di Lodi con 105mila euro
Dopo le “sparate” in aula, il consigliere Invernizzi torna a denunciare il degrado nella zona di via Lodino
«Ci sono voragini nelle strade, alcuni semafori funzionano male, una pianta è caduta da mesi ed è ancora lì»
Partita delicata la gestione del futuro spazio dell’opificio culturale all’ex Linificio: il Comune dovrà sborsare 750mila euro l’anno
Lo storico esponente della Lega era stato presidente di Astem, lascia la moglie Concetta e la figlia Celeste
La richiesta è stata avanzata da Eleonora Ferri della Lega al sindaco Furegato
In consiglio l’assessore Caserini illustra la strategia: «Il provvedimento è basato su studi di incidentalità»
Ad animare la seduta consigliare in Broletto, ieri sera, anche il dibattito sulla città 30, con un’interrogazione della Lega e l’immancabile maglietta-messaggio di Invernizzi già finito nel mirino nei giorni scorsi dopo l’intervento sulla città Bassa
Inaugurata dalla giunta Casanova, l’area verde ormai è abbandonata
Attacchi al centrosinistra e agli immigrati:«Servono campi di rieducazione per gli stranieri». La maggioranza valuta la presentazione di querele