Padre Patton: «Via gli estremismi per la pace in Medio Oriente»
L’intervento del Custode di Terra Santa nella chiesa di San Francesco a Lodi intervistato dal direttore del “Cittadino”
L’intervento del Custode di Terra Santa nella chiesa di San Francesco a Lodi intervistato dal direttore del “Cittadino”
Il commento Una recente ricerca del Politecnico di Milano dice che negli ultimi anni la spinta ha perso intensità
Covid Il sindaco di Codogno ricostruisce le prime ore dell’emergenza Covid, a febbraio 2020
L’incontro Francesco Patton presenta il suo libro “Come un pellegrinaggio” giovedì (alle 20.30) in San Francesco
Ieri sera 19 febbraio politici e autorità hanno incontrato mons. Rino Fisichella in vescovado
Una delle prime immagini che mi collegano al periodo del Covid è una lunga fila di persone, a Codogno, davanti a un’edicola, in attesa di acquistare un quotidiano. Eravamo nei primi giorni della Zona rossa, dopo che i quotidiani riuscirono …
RISIKO L’istituto annuncia un utile record e un piano industriale da 7,7 miliardi di euro entro il 2027
L’evento La presentazione insieme a Confartigianato, per attirare visitatori dal Milanese e dalle province vicine
La notizia data sabato scorso dei premi economici per gli ex vertici dell’Azienda ospedaliera di Lodi ha fatto discutere. E per fortuna che ci sono ancora i giornali e i giornalisti vecchio stampo (nel nostro caso la brava Cristina Vercellone), …
Il libro La riflessione del sacerdote lodigiano, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, per San Paolo
PREOCCUPAZIONE Un filmato mostra dei ragazzi che si muovono nell’area dismessa salendo anche in cima alla torre
Sabato in Provincia il testo di Antonella Asti sui ricordi dell’ex internato lodigiano
Nei giorni scorsi il continente africano è approdato all’attenzione dei media occidentali per due notizie. La prima è stata affrontata solo dalla stampa specializzata. La seconda ha avuto ampia eco. Entrambe raccontano però molto di più dei singoli fatti oggetto …
Il bello del territorio lodigiano è che, essendo piccolo, ha sempre mantenuto un livello di dialogo politico civile e costruttivo, anche su versanti differenti. Qualcuno dirà che forse è stato un limite alla crescita e che qualche ruvido scossone in …
Il progetto Raccolti 119mila euro attraverso più di mille donatori che hanno partecipato attivamente