L’incontro speciale del Papa con i lodigiani in una caldissima giornata d’estate
Il 26 agosto 2022 Francesco ricevette nella sala Clementina una folta delegazione in pellegrinaggio
Il 26 agosto 2022 Francesco ricevette nella sala Clementina una folta delegazione in pellegrinaggio
Editoria Il racconto della giornata di lunedì 21 aprile, i legami del Pontefice con il Lodigiano, le principali celebrazioni nella diocesi, le testimonianze e i ricordi
Educational Una mattinata in redazione per gli alunni
Dalla Tv alla redazione Il climatologo presenta il suo ultimo libro e parla del rapporto tra guerra e ambiente
Il punto Constato che, sebbene i segnali di difficoltà non manchino, vanno affiancati da semi di speranza, quelli che vengono gettati sulla terra lodigiana e sudmilanese dalle aziende che scelgono di investire
Il progetto La sottosegretaria Picchi ha presentato nella nostra redazione l’iniziativa
Lodi Mercoledì pomeriggio nella nuova sede dell’IBSA l’evento sulla salute promosso dal nostro quotidiano
L’appello da Lodi In Confartigianato il convegno con esperti da tutta la Lombardia
L’editoriale Tra il 2023 e il 2043 si stima che in provincia di Lodi la popolazione crescerà del 4,6 per cento, ma questo aumento sarà effetto di immigrazione da altre parti d’Italia o del mondo e non di un incremento sensibile delle nascite. Nel periodo preso in esame infatti la popolazione con meno di vent’anni diminuirà del 10,3 per cento, la popolazione tra 20 e 64 anni si ridurrà del 6,2 p…
Faccia a faccia con il ladro che lo minaccia con una pistola. Le altre notizie del giorno www.ilcittadino.it
SPECIALE Ieri a Lodi la presentazione dello studio che parte dal catasto delle certificazioni energetiche, oggi diffuso con il «Cittadino».
Il punto Emerge un quadro chiaro, che pone in essere una differenziazione tra l’area del Sudmilano (e mettiamoci pure i comuni dell’Alto Lodigiano) e il Centro-Basso Lodigiano. Nel primo quadrante geografico la qualità degli immobili è mediamente migliore, con un discreto numero di edifici nelle classi più elevate. Nella seconda porzione geografica invece gli edifici sono più vecchi e la percen…
L’iniziativa Mercoledì 9 aprile l’iniziativa de «il Cittadino», ingresso libero
La ricerca Mercoledì 2 aprile l’inserto di 64 pagine nel «Cittadino» con i dati sulla qualità degli immobili in ogni comune e l’analisi degli esperti
Il commento La prima conseguenza di questo scenario rischia di essere la corsa ai Pronto soccorso, già sotto pressione per conto loro. La seconda è che si ridurrà l’accesso alla diagnosi e alle cure da parte di una fetta della popolazione