I cento anni di Marcella Mascheroni, storica lettrice del «Cittadino» - Il video
Graffignana Auguri speciali questa mattina, lunedì 2 giugno
Graffignana Auguri speciali questa mattina, lunedì 2 giugno
Sant’Angelo Lodigiano Cordoni, Rinaldi, il sindaco Devecchi, il parroco monsignor Raimondi, Pallavera e Mazzara all’incontro
La testimonianza Il vescovo di Lodi ricorda l’incontro particolare con il presidente della Repubblica
RISIKO BANCARIO L’Ad di Banco Bpm ospite Fabi torna sui prestiti alle imprese: «Io mi preoccuperei»
SANT’ANGELO L’opera situata in piazza ricorda i caduti della Grande Guerra
L’iniziativa La ricerca di 104 pagine sarà presentata a Lodi giovedì 22 maggio e allegata al «Cittadino» in edicola e in digitale il 23 maggio
ANALISI Ieri in Banca Centropadana la presentazione del rapporto demografico sul nostro territorio: popolazione più anziana ma residenti in aumento
IL NOSTRO INSERTO Il direttore del “Cittadino” in cattedra all’Università delle tre età a Lodi per sottolineare il valore dell’iniziativa editoriale rivolta alle nuove generazioni
Il compleanno Gli auguri da tutti gli amici del «Cittadino». Il direttore Rinaldi: «Pasqualino è un sincero amico del nostro giornale, un professionista esemplare, un esempio di abnegazione e rettitudine a cui deve ispirarsi chi inizia la professione giornalistica»
Eventi Mattinata di domenica con il pienone complice anche il mercato, si prosegue nel pomeriggio
Il programma provinciale che riunisce gli appuntamenti del territorio
IL NUOVO PAPA Il decano del collegio cardinalizio Giovanni Battista Re nella Messa pro eligendo Pontifice di mercoledì mattina aveva ricordato «questo tornante della storia tanto difficile, complesso e tormentato», caratterizzato «da grande progresso tecnologico, ma che tende a dimenticare Dio» Le prime parole di Prevost: «Vogliamo essere una Chiesa che cammina insieme, che cerca sempre la pace»
Un’opportunità di cimentarsi con la scrittura
Il fondo Quanti parleranno oggi si ricordino di tutti quei lavoratori - che non hanno la tessera del sindacato - ma ogni sera portano la cena a migliaia di persone, anche a Lodi. Sto parlando dei “rider”, moderni schiavi il cui destino dipende dalle App-applicazioni delle multinazionali per cui lavorano