Visite per i tumori nel Lodigiano: nel 2024 i pazienti in cura sono stati mille in più
SALUTE Crescono i numeri rispetto al periodo pre Covid: «Fino a novembre 637 ricoveri e 16mila prestazioni, nel 2019 erano state 15mila»
SALUTE Crescono i numeri rispetto al periodo pre Covid: «Fino a novembre 637 ricoveri e 16mila prestazioni, nel 2019 erano state 15mila»
Il team lodigiano si è classificato sul podio per i lavori scientifici e il lavoro di squadra nella rianimazione avanzata, applaudito da tutti
Fondazione I Lions hanno donato 3mila euro per arredare uno spazio riservato ai ragazzi disabili
La figlia di Natali «Dottori di famiglia considerati “di serie B” rispetto agli ospedalieri»
LODI La direzione dell’Asst ha presentato i dati: fugge per i ricoveri il 44,71 per cento dei lodigiani, il 55, 29 per cento resta negli ospedali lodigiani; per le prestazioni ambulatoriali, invece, si affida all’Asst il 31,09 % dei lodigiani. Grignaffini: «La scala mobile è stato un errore, stiamo valutando un nuovo intervento»
Donazioni nel reparto del Maggiore da parte dell’Associazione Sara Angela Boffi con Nini Car Lodi e Casa Point San Colombano e Lodi
Lodi Un’Odissea tra posteggi temporanei e per disabili occupati, auto in mezzo alla strada e scale mobili in tilt
Sul «Cittadino» in edicola sabato un approfondimento, in vista la valutazione dei posteggi e nuove misure con il nuovo piano urbano della mobilità sostenibile
LODI Scoperte le targhe intitolate all’associazione Aira guidata da Stefano Spelta e alla vice Pia Zirpolo
Vaccini contro il Covid Scettico il presidente dell’ordine dei medici Vajani: «Era una regola introdotta dalla pandemia, una regola da rispettare»
Vaccini «Fragili e anziani non devono sottovalutare il rischio del coronaviru»
SCUOLA La docente del Volta coinvolta dalla norma nazionale che prevede per i professori con contratto fino al 30 giugno che hanno vinto il concorso Pnrr il trasferimento in altra sede
LODI A fine anno chiude lo studio di via Milite Ignoto, continuerà la tradizione di famiglia la nipote Federica Ampisio in viale Piacenza
SANITÀ «Pronto a breve il piano per il rinnovo delle macchine più datate»
La ricorrenza La cerimonia nella mattinata di mercoledì al Comando provinciale alla periferia della città