«Dopo 26 anni sono tornato a Flossenbürg»
LA LETTERA Di Ivano Mariconti
1945/2025 La lotta di Liberazione è patrimonio comune, che va oltre gli steccati politici e ideologici, perché alla Liberazione parteciparono in tanti, comunisti, socialisti, liberali, cattolici, sacerdoti, donne e uomini della società civile, militari. Ecco perché chi oggi non si rivede in questa esperienza rischia di apparire fuori dalla storia
Nella sede di viale Pavia apertura straordinaria sabato e domenica con alcune opere di grande rilievo
L’anniversario 17 novembre 1944-17 novembre 2024
La doppia esposizione aperta in via Callisto Piazza a Lodi
Le celebrazioni sabato nella memoria dei deportati nei campi di concentramento
Omaggio del più famoso motore di ricerca di Internet alla lodigiana pioniera del calcio femminile
Le sette notizie più rilevanti o curiose dal Lodigiano e dal Sudmilano selezionate per voi
In tantissimi per le celebrazioni che si sono svolte nel ricordo di Ettore Archinti
Saranno posizionate a Lodi sabato 28 gennaio e il prossimo 25 aprile
Sul «Cittadino» di venerdì 20 maggio la prima puntata curata dalla professoressa Germana Perani: protagonista Ettore Archinti