VENEZIA Mann porta sullo schermo il mito della Ferrari e di Eugenio Castellotti
Obiettivo puntato sul 1957, anno cruciale per la vita e la carriera del costruttore di Maranello
Obiettivo puntato sul 1957, anno cruciale per la vita e la carriera del costruttore di Maranello
La sandonatese, affetta da sclerosi multipla, è giunta seconda ai campionati italiani di duathlon paralimpico
“Storie e personaggi dello sport dei pionieri”, la rubrica di Aldo Papagni
Il terzo capitolo di “Storie e personaggi dello sport dei pionieri” in edicola sul “Cittadino” e in podcast sul sito internet giovedì 1 dicembre
Consegnato l’attestato di licenza, il club potrà tornare a correre
Enzo Ferrari la definì un «museo viaggiante unico al mondo». Se ne sono accorti anche i tanti spettatori, appassionati di motori o semplici curiosi, che nella mattinata di ieri hanno atteso i bolidi vintage della Mille Miglia, la mitica corsa …
Enzo Ferrari la definì un «museo viaggiante unico al mondo». La Mille Miglia, la storica corsa di regolarità che domenica 22 attraverserà anche il centro storico di Lodi, continua a esercitare un fascino irresistibile, come dimostra la spasmodica attesa per …
Enzo Ferrari la definì un «museo viaggiante unico al mondo». La Mille Miglia, la storica corsa di regolarità, sta attraversando il centro storico di Lodi. Le auto hanno raggiunto il capoluogo a partire dalle ore 9: il percorso prevede il …
Il «museo viaggiante unico al mondo», come da mitica definizione di Enzo Ferrari, tornerà a sfilare per le vie di Lodi. Dopo l’“assaggio” del 2015, quando il corteo di auto storiche lambì il capoluogo, e il grande evento dell’anno successivo …