
Il dilemma di Fontana e il dilemma del Pd
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
L’esponente del Pd, già alla Difesa, in lizza per i servizi segreti
Ultime missioni all’estero per l’ex sindaco di Lodi ed esponente Pd
Il ministro uscente sarà deputato per il terzo mandato consecutivo
Confermate le previsioni delle ultime settimane, si attendono i dati definitivi
Salvini: «Meglio non passare mesi a questionare» Letta: «Così il governo cade». Draghi tenta la mediazione
Senza esito gli ultimi contatti, bisognerà attendere giovedì perché la situazione si sblocchi
Senza esito gli ultimi contatti, bisognerà attendere giovedì perché la situazione si sblocchi
Obbligo anche per gli operatori di mense e imprese di pulizie, ma non per gli studenti
Se ne è parlato alla Festa democratica cremasca: il raddoppio del viadotto è fermo al Cipe e l’ultimo tratto non è finanziato
Circolare di chiarimento del Viminale, la verifica dei documenti solo in caso di evidente abuso
L’ex sindaco si rivolge alla città con una campagna di manifesti dopo la sentenza di assoluzione
Il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, ha affidato a Enrico Letta il compito di formare il nuovo governo. L’annuncio del Quirinale è arrivato pochi minuti prima delle 13, il vicesegretario nazionale del Pd era arrivato al Colle alle 12.30 per …
Nasce il governo di Enrico Letta. Con il segretario del Pdl Angelino Alfano vicepremier e ministro degli Interni, il direttore generale di Bankitalia Fabrizio Saccomanni all’Economia e la leader radicale Emma Bonino agli Esteri. E il lodigiano Moavero Milanesi, la …
C’è anche la soppressione delle Province tra gli obiettivi del nuovo governo. Oggi durante il discorso di presentazione a Montecitorio , Enrico Letta ha promesso un taglio dei costi della politica, all’interno del quale ha citato l’abolizione definitiva delle Province. …