DELTA INDEX «Più dialogo tra scuola e imprese»
Intervista a Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito
Intervista a Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito
In Germania la spesa pro capite è doppia rispetto all’Italia
Lunedì sera arriverà a Lodi per presentare il suo libro “La scuola dei talenti”
Il 2023 non può che essere ricordato come un annus horribilis per la politica internazionale. Un anno caratterizzato da conflitti e dall’utilizzo della violenza come strumento di risoluzione delle controversie, un anno in cui, troppo spesso, l’arbitrio ha prevalso sul …
Le ragazze fanno fatica, e anche il Sud resta al palo
Un tizio dal nome impronunciabile (Chavkat Mirziyoyev) è presidente per la terza volta
«Il rallentamento nella migrazione verso i Paesi Ocse, causato dalla crisi economica globale, sembra volgere al termine». L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (34 Stati membri, ripartiti soprattutto fra Europa, nord America e Oceania) ha diffuso il 27 …
Il nuovo rapporto Ocse, “Education at a glance”, offre una serie di spunti per riflettere sulla nostra scuola e sul Paese.Il primo riguarda il calo ben noto di risorse a disposizione del sistema scolastico italiano. L’Italia, unico Paese nell’area Ocse, …
Per la nuova generazione appaiono tre fragilità quando si confronta con il mercato del lavoro in Italia. Le ha delineate il rapporto Ocse sull’occupazione, che presenta i dati del 2012 nei diversi Paesi: tra gli under 25 si calcola una …
Uno studente italiano su quattro non sa la matematica. I principali mezzi di comunicazione hanno presentato così i risultati riferiti al nostro Paese dello studio Ocse-Pisa diffuso il 10 febbraio scorso dall’agenzia parigina. I dati, che si riferiscono a una …