Da responsabile dell’area Covid Arancione un grazie a tutti quelli con cui ho lavorato
La lettera della dottoressa Minoia alle persone che con lei hanno collaborato nell’affrontare l’emergenza in ospedale a Lodi
La lettera della dottoressa Minoia alle persone che con lei hanno collaborato nell’affrontare l’emergenza in ospedale a Lodi
Il 22 agosto 1944, nella devastante realtà di una guerra aperta sul nostro territorio nazionale dalle forze armate naziste, dopo l’armistizio dell’8 settembre, l’eccidio del Poligono per mano dei fascisti asserviti a Hitler ha aperto nella grande maggioranza della popolazione …
Il 22 agosto 1944, nella devastante realtà di una guerra aperta sul nostro territorio nazionale dalle forze armate naziste, dopo l’armistizio dell’8 settembre, l’eccidio del Poligono per mano dei fascisti asserviti a Hitler ha aperto nella grande maggioranza della popolazione …
Da bambina disegnava caccia e collezionava modellini, ma ora che ha compiuto 18 anni Giulia Saltarelli il suo sogno di diventare pilota dell’aeronautica militare ha deciso di inseguirlo davvero. Così non appena ha saputo del corso “Vivi le forze armate” …
La maestra è viva e lotta insieme a noi. Chi ha conosciuto la scuola elementare del Dopoguerra sa bene che quelle maestre e quei maestri costituivano la spina dorsale di un’istituzione dello Stato (al pari delle Forze Armate o della …
Un viaggio epistolare a ritroso nella storia di un ventennio tragico della nostra storia recente, dalla disfatta di Adua a una non meno cocente pagina nera delle nostre forze armate, la rotta di Caporetto, quella che Giampaolo Rugarli ripercorre con …
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Codogno hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Lodi una 20enne incensurata, S.M. le iniziali del suo nome, per vilipendio delle Forze Armate ai sensi dell’articolo 290 del Codice Penale …