ALLARME Ogni lodigiano spende 1.243 euro all’anno per la “febbre” dell’azzardo
Dal 2021 al 2022 le puntate sono aumentate del 4,2%, dati peggiori nei paesi rispetto al capoluogo
Dal 2021 al 2022 le puntate sono aumentate del 4,2%, dati peggiori nei paesi rispetto al capoluogo
La segretaria generale Eliana Schiadà: «Non vengono garantite le pari opportunità, da anni per esempio ci battiamo per il congedo paritario obbligatorio»
Appena pubblicati i dati del 2023
Sotto accusa la decisione della giunta di esternalizzare la gestione di due sezioni. Presenti i sindacalisti e alcune lavoratrici dell’asilo: la polizia locale e la digos intervengono per rimuovere gli striscioni di protesta
Lunghe code In camera del lavoro, ieri risultavano circa 180 le persone che il Governo ha depennato dalla misura
Lo spettacolo del Laboratorio degli Archetipi venerdì sera (21.30) a Villa Braila
Questa mattina poco dopo le 9 in via San Colombano: arrivano ambulanza, polizia e ispettori dell’Ats
L’infortunio alla Poligof di Pieve Fissiraga ha scaldato gli animi, Cgil e Cisl all’attacco
Lo spettacolo portato in scena dalla compagnia “Officina manutenzione teatrale”
La Cisl analizza il tema dei giovani con un incontro al Polo tecnologico di Pavia
Negli ultimi cinque anni gli iscritti sono oscillati fra 800 e 900
La mobilitazione promossa a livello nazionale da Cgil e Uil contro la legge di bilancio, non aderisce la Cisl
Rincari di energia e materie prime, la Cgil teme un “autunno caldo” nelle fabbriche
Alimentari e beni di prima necessità arriveranno direttamente nelle zone di guerra
Iniziativa per aiutare i cittadini alle prese con i ritardi degli esami specialistici negli ospedali lodigiani