Un treno su quattro in ritardo
Nella Bassa il tragitto più critico della regione, ma il Vivalto, inaugurato ieri, potrebbe aiutare a migliorare le cose
Nella Bassa il tragitto più critico della regione, ma il Vivalto, inaugurato ieri, potrebbe aiutare a migliorare le cose
(ore 10.30) Non ce l’ha fatta l’uomo travolto da un treno tra le stazioni di Lambrate e di Milano Centrale. Ancora da chiarire la dinamica dell’incidente avvenuto dietro il parco ex Trotter, nella zona di via Padova. Intanto la circolazione …
“Fast ticket”. Ovvero, per chi parla lodigiano, “biglietto veloce”. Ma solo quando si è fortunati, perché in questi giorni il distributore automatico di biglietti della stazione di Lodi non funziona. E dal momento che molta gente si sta mettendo in …
Ritardi e disagi anche questa mattina per i pendolari della Bassa, con i convogli in partenza tra le 7 e le 8 tra i più penalizzati: diversi mezzi sono rimasti fermi sui binari per consentire il transito di altri convogli …
Settantacinque minuti di ritardo “per la preparazione del treno”, che alla fine viene cancellato. E’ l’annuncio shock fatto stamattina in stazione a Codogno ai pendolari della Bassa in attesa del treno 2647 Milano-Mantova previsto alle 7.03 e che invece alle …
Il capotreno ha avvertito la polizia ferroviaria, che a Lodi ha parlato con le donne coinvolte, residenti a Casale e Lodi
Ancora problemi sulla linea Milano-Codogno-Cremona. Questa mattina infatti il treno 2651, partito regolarmente da Milano Centrale alle ore 10.20 e diretto a Mantova, è stato bloccato a Lodi da un guasto tecnico. La circolazione ferroviaria secondo quanto confermato da Trenord …
Aggressione in pieno giorno a Secugnago. Ieri pomeriggio un giovane della Bassa è stato aggredito da due uomini nei pressi della stazione ferroviaria. Poco dopo le 15.30, lungo il viale che conduce alla stazione di Secugnago, qualcuno infatti ha cominciato …
Guasto alle sbarre del passaggio a livello di Maleo: ancora problemi all’intersezione ferroviaria lungo la provinciale 234 dove ieri mattina le sbarre sono rimaste abbassate e il traffico è si è bloccato con una coda chilometrica che è arrivata fino …
La proposta del consigliere comunale Ghilardellipunta ad attirare consensi tra i viaggiatori:per aderire occorre rivolgersi agli uffici municipali
Soppressioni e caos, inizia male la giornata dei pendolari della Bassa: il treno 20410 ferma la sua corsa a Codogno alle 7,17, i pendolari di Casale si mettono sui binari per costringere il successivo treno in transito, proveniente da Mantova, …
Tutto fermo per la linea Piacenza-Milano: ai pendolari della Bassa non cambierà nulla rispetto al passato e si rischia un nuovo inverno di passione. Si è tenuta ieri sera alle 18 in regione Lombardia l’incontro per illustrare le novità dell’orario …
La metropolitana leggera che resta un sogno, ma anche il rincaro dei biglietti ferroviari. Doppia doccia gelata per i pendolari di Melegnano. Levata di scudi del Partito democratico: «Dopo il danno, ecco la beffa». Il nuovo caso è scoppiato in …
Da oggi ogni giorno “scalato” sul calendario sarà un passo avanti verso una vita normale. Susanna Frizzarin, la 18enne studentessa dell’Itas Tosi di Codogno che ha perso un braccio nell’incidente ferroviario del 17 ottobre scorso nella stazione codognese, entrerà in …
Esasperati per la cancellazione del treno i pendolari di Casale occupano la sede dei binari, ma arrivano i carabinieri che identificano tutti i presenti. Indagine in corso, si rischia una denuncia per interruzione di pubblico servizio. È successo alla stazione …