Narrativa, poesia, fiabe, noir e antologie: nella proposta settimanale de “il Cittadino” brillano gli autori tricolore
Quadernario svolta in un nuovo progetto di Lieto Colle. Annualmente l’editore si propone la mappatura poetica di una regione d’Italia, stampando senza apparati critici un almanacco degli autori della regione prescelta dalla sua redazione. Il volume sulla Calabria raccoglie sicuramente …
Ancora una volta lo stile graffiante di Stefano Benni, nella sua ultima opera, diverte, stupisce e commuove. Strampalato, stralunato e poetico, il suo mondo, ricco di invenzioni linguistiche e di elementi paradossali, è popolato di personaggi stravaganti che contengono sempre …
Quattro giorni di eventi, cinquanta poeti di strada italiani e stranieri sotto i riflettori, 500 metri quadri di muri pronti a diventare “pagine bianche” su cui sfogare fantasia e talento coniugando arte e riqualificazione degli spazi urbani. San Donato è …
Premio Lerici Pea nel 2014, Agi Mishol (1947) è una delle maggiori e popolari poetesse israeliane contemporanee. La raccolta è a cura di Anna Linda Callow e Cosimo Nicolini Coen. Ricami su ferro si muove, fra amarezza, ironia e un …
Questo romanzo ricostruisce con precisione storica la vita di una delle poche poetesse del ’500: Chiara Matraini. Appartenente alla ricca borghesia di Lucca, dopo la condanna di alcuni membri della famiglia per motivi politici, va in sposa a un uomo …