In 29 hanno lavorato negli ospedali di Lodi, Codogno e Sant’Angelo
Leggo su “Il Cittadino” del 4 febbraio 2011 la condivisibile argomentazione della signora Maria Prosdocimino. Troppo dominante il disinvolto tu con cui oggi si instaurano le conoscenze, d’acchitto, al primo colpo. Ma chi autorizza questo erroneo modo di comportarsi? Sappiamo …
Scompare la storica pediatra Renata Alemagna Rottoli. «Era la mamma dei «pulcini» di Melegnano». La dottoressa Alemagna è morta lunedì al termine di una lunga malattia, i funerali sono previsti per oggi (mercoledì) alle 15.30 in Basilica. Al termine del …
Luca è un medico italiano “di frontiera”, vive e lavora in un ospedale in Kenia dove coltiva l’aspetto umano e umanitario della professione. Mario è il suo grande amico ormai un po’ perso per la strada che è diventato stimato …
Il litigio nella notte ai cancelli, 5 lavoratori in ospedale
Dopo una tragedia, si sono potute salvare almeno tre vite: per l’intera nottata di Capodanno tre equipe mediche si sono alternate in una sala operatoria dell’ospedale di Vizzolo Predabissi per un prelievo multiorgano, dopo il decesso di un paziente in …
Cisl Medici e Cisl Funzione Pubblica lanciano l’allarme per la difficile situazione dei Pronto Soccorsi lombardi durante il picco stagionale dell’influenza, caratterizzata da casi di sovraffollamento che si scaricano sugli utenti, cioè i malati. Il sindacato parla di un «deplorevole …
In ospedale, come ci insegnano le fiction televisive, ne capitano di cotte e di crude: lo sa il dottor Gianni Landi, medico di lungo corso in un ospedale di una grande città. Landi non è però un medico come gli …
Gent.mo Direttore,vorrei ringraziare pubblicamente il dottor Marazzoli, ortopedico dell’ospedale Maggiore di Lodi che mi ha operata in modo straordinario riportandomi alla vita normale.Sono stata visitata da luminari e famosi professori, ma il mio “problema” non si era mai risolto dal …
Codogno piange la “sua” dottoressa. Si è spenta ieri Rachele Luccini, prima donna medico- cardiologo di Codogno e della Bassa. La dottoressa è morta a 87 anni dopo una lunga malattia. A piangerla i parenti e soprattutto il figlio Raffaele, …
Un milione e mezzo di italiani tra i 20 e i 40 anni vive al di fuori dei confini nazionali: l’equivalente dei giovani del Lazio. Secondo l’Istat, nel 2008 oltre 6.500 laureati sono fuggiti all’estero, pari al totale dei “dottori” …
I lodigiani lo conoscono per due motivi: la militanza politica, prima nell’Msi poi in Alleanza nazionale e successivamente nel Pdl, e la professione, ovvero il medico. Giancarlo Regali, 70 anni tra due mesi, da qualche settimana ha deciso di abbandonare …
Appicca l’incendio alla porta del dottor Dino Gruppi e scappa. E’ mistero sul folle gesto dello sconosciuto che ieri mattina intorno alle 11 ha cosparso di benzina e poi dato fuoco al portoncino d’ingresso dello stabile in via Ventotto Aprile …