San Colombano, appuntamento in collina con degustazioni, spettacoli ed eventi
Avviso di moderata criticità (codice arancione) per rischio temporali forti in Lombardia a partire dalla serata di sabato, 5 agosto, e fino a lunedì, 7 agosto. E’ quanto si legge in una nota della Sala operativa della Protezione civile della …
Temporali e “bombe d’acqua” a nord, e il Sudmilano diventa “via di fuga” per acque piovane e non solo. Con il Redefossi che, tra la sorpresa di passanti e residenti, torna per qualche ora alla vecchia immagine di “canale scolmatore” …
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ha comunicato il rischio temporali forti e idrogeologico (codice arancione, criticità moderata) dalla tarda serata di giovedì, su quasi tutta la regione.Il rischio temporali forti è previsto in provincia di Sondrio, …
Sostenere che una bufera si sia abbattuta sul Broletto sarebbe quasi un eufemismo. Dopo che l’assessore comunale Stefano Buzzi (Fratelli d’Italia-Alleanza lodigiana) ha dichiarato, a proposito della commemorazione dei Martiri del Poligono, che «nel rispetto dei reciproci convincimenti» l’iniziativa è …
«L’estate 2017 non solo non ha iniziato il suo fisiologico declino stagionale ma ci propone sul piatto una nuova intensa ondata di caldo africana – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega – l’anticiclone ci traghetterà fino …
«L’alta pressione a grandi linee continuerà ad interessare l’Italia fino alla fine del mese determinando tempo stabile e soleggiato, se si eccettua una breve e marginale parentesi instabile in esaurimento entro martedì - a dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com …
«Anticiclone delle Azzorre in indebolimento e segnali d’Autunno sull’Italia; i prossimi giorni saranno caratterizzati dalla presenza di piogge e temporali – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com che spiega – giovedì sono attesi fenomeni sparsi al Centronord specie Nordest, Valpadana …
«Intensa perturbazione in atto sull’Italia con piogge e temporali localmente intensi e a carattere di nubifragio che per ora hanno interessato alcune aree del Centronord con picchi di oltre 100mm. Situazione particolarmente critica tra Lazio e Toscana, con l’alluvione a …